Una moglie bellissima
Regia di Leonardo Pieraccioni
Cast: Leonardo Pieraccioni, Laura Torrisi, Gabriel Garko, Massimo Ceccherini, Rocco Papaleo; commedia; Italia; 2007; C.
|
 |
Finalmente la felicità
Io & Marilyn
Una moglie bellissima
Ti amo in tutte le lingue del mondo
Il paradiso all'improvviso
Il principe e il pirata
Il pesce innamorato
Fuochi d'artificio
Il ciclone: il fenomeno Pieraccioni
Il ciclone
Le
battute in dialetto toscano piacciono a tutti? Grease piace a tutti? La
monotona vita di provincia in fondo sta simpatica a tutti? E allora, tanto per
iniziare in modo efficace l’ultima fatica pieraccioniana, prendiamo per
l’appunto una divertente messinscena di Grease parodizzato in versione
tricolore da una scalcinata filodrammatica della provincia toscana. Fin da
siffatto incipit Leonardo
Pieraccioni offre un significativo saggio della sua scaltrezza
cinematografica, che appare davvero considerando che da oltre una decade il regista toscano riesce con
efficacia a replicare la sua fortunata formula in infinite variazioni sul tema.
Stavolta siamo dalle parti di Anghiari e il protagonista della storia è un
fruttivendolo ambulante che si chiama Mariano – probabilmente il buon Leonardo ha un
dizionario di nomi e di qui alla pensione userà tutti i più strani e desueti
per i suoi personaggi – ed ha una giovin gentil consorte, Miranda, tanto
procace da sembrare una pin-up o ragazza copertina che dir si voglia. I
due hanno da una vita lo stesso giro di amici, vanno in vacanza in campeggio
sempre nella solita località del litorale toscano, sognano un negozio che non
possono permettersi ma sono innamorati e felici come il primo giorno. A questo
punto a turbare un perfetto locus amoenus relazionale, ecco arrivare un
affascinante fotografo di discinte donzelle che adocchia in Miranda la
protagonista ideale del suo prossimo calendario. C’è anche un marito da
convincere, ma con i soldi si può allestire un’irresistibile proposta neppure
troppo indecente. In Una
moglie bellissima la trama prosegue ovviamente con il logico passo
successivo, quando la bella fruttivendola si lascerà intrigare dal facile mondo
dello showbiz (e dal fascino del viscido fotografo) abbandonando
l’ingenuo marito alla loro vecchia vita. Come nelle favole c’è sempre modo di
tornare indietro ai sani, genuini e veri valori passando attraverso una
catartica, provvidenziale ma non irreversibile disgrazia. Tutto scontato e
piatto come un tavolo da biliardo, insomma, con occasionali risate che non
bastano a contrastare le numerose sconfortanti cadute nel ridicolo, nel banale
e nel fine a se stesso – come ad esempio l’inutile cammeo di Carlo
Conti, contrastato però da quello più ironico del grande Guccini –. Ad ogni buon
conto, con quel che passa il cinema made in Italy in periodo natalizio,
i più ottimisti potranno sempre provare questo consueto e non ispiratissimo
esempio di commedia
pieraccioniana…
Una moglie bellissima, regia di Leonardo Pieraccioni, con Leonardo Pieraccioni, Laura Torrisi, Gabriel Garko, Massimo Ceccherini, Rocco Papaleo, Francesco Guccini, Tony Sperandeo, Chiara Francini, Carlo Pistarino, Paolo Lombardi; commedia; Italia; 2007; C.; dur. 1h e 36’
Voto
5/6
|
 |
|