Fuochi d'artificio
Regia di Leonardo Pieraccioni
Cast: Leonardo Pieraccioni, Vanessa Lorenzo, Massimo Ceccherini, Barbara Enrichi, Mandala Tayde, Claudia Gerini; commedia; Italia; 1997; C
Pieraccioni Scanner Special
|
 |
Finalmente la felicità
Io & Marilyn
Una moglie bellissima
Ti amo in tutte le lingue del mondo
Il paradiso all'improvviso
Il principe e il pirata
Il pesce innamorato
Fuochi d'artificio
Il ciclone: il fenomeno Pieraccioni
Il ciclone
In
Fuochi d’artificio Pieraccioni
ci racconta le (dis)avventure amorose a lieto fine di Ottone, timido dogsitter fiorentino sui trent'anni, che
passa (nell'ordine) attraverso l'affascinante e bellissima pseudoinnocente
Luna, l'eterna ragazza che lo tradisce (è già sposata), la maliarda socia
d'impresa Lorenza, per arrivare infine a Barbara, la tipica amica-confidente
che lo ama da lontano, ovviamente non ricambiata. Tutto ciò solo per scoprire
che la donna della sua vita era, guarda caso, proprio Demiù, l'inquilina acqua e
sapone del piano di sopra che, oltre ad essere simpatica e carina, può
contare anche sul naturale appeal di marca sudamericana. Nulla di nuovo
insomma sembra brillare sotto il sole all'indomani del grande successo de Il ciclone: il
fenomeno-Pieraccioni ci riprova presentando al suo (numerosissimo) pubblico in
pratica la stessa storia, lo stesso amore, la stessa faciloneria toscana in
quanto a battute e situazioni divertenti – di quelle che innescano il riso più
a livello mimico-popolaresco che per la verve comica in esse
presente –, le stesse attrici a pronta presa estetica, il solito
‘elettrizzante’ Ceccherini. Stavolta manca però l'addittivo della casualità che
ne Il ciclone innescava in modo rocambolesco e molto funzionale tutta la
vicenda. Non è granché originale neanche l'ottica di rilettura a posteriori:
Ottone-Leonardo
racconta la sua vicenda a bocce ferme, sulla classica spiaggia delle Maldive. E
a chi? Ovviamente ad uno sfortunato psicanalista di passaggio. Nonostante fosse
scontato praticamente in qualunque punto della pellicola – a proposito, anche
in questo Pieraccioni
si tiene sempre di poco sopra l'ora e mezzo – Fuochi d'artificio
nella stagione 1997-98 è stato secondo in termini d'incassi soltanto al
colossal Titanic, ed entrambi
si sono piazzati davanti a La vita è bella, che
per giustizia l'anno dopo vinse tre Academy Awards,
riguadagnando nel successivo ritorno nelle sale il terreno perso in precedenza.
Fuochi d’artificio, regia di Leonardo Pieraccioni, con
Leonardo Pieraccioni, Vanessa Lorenzo, Massimo Ceccherini, Barbara Enrichi,
Mandala Tayde, Claudia Gerini; commedia; Italia; 1997; C.; dur. 1h e 34'
Voto
6
|
 |
|