partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


The Killers
Un film omnibus sudcoreano
4 P.M.
Regia di Jay Song
I, The Executioner
Regia di Seung-Wan Ryoo
Laapataa Ladies
Regia di Kiran Rao
Il Posto, Il mio posto è qui,
Due film in sala a Firenze
Orlando, my political biography
Regia di Paul B. Preciado
Full Time
Regia di Eric Gravel
A white white day
Un film di Hlynur Pàlmason
Minari
Di Lee Isaac Chung
Tutti pazzi per Yves
Regia di Benoît Forgeard

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  19/04/2025 - 14:00

 

  home>cinema > film

Scanner - cinema
 


Il ciclone
Regia di Leonardo Pieraccioni
ast: Leonardo Pieraccioni, Lorena Forteza, Barbara Enrichi, Massimo Ceccherini, Paolo Hendel, Natalia Estrada; commedia; Italia; 1996; C
Pieraccioni Scanner Special

 




                     di Paolo Boschi


Finalmente la felicità
Io & Marilyn
Una moglie bellissima
Ti amo in tutte le lingue del mondo
Il paradiso all'improvviso
Il principe e il pirata
Il pesce innamorato
Fuochi d'artificio
Il ciclone: il fenomeno Pieraccioni
Il ciclone


Provincia toscana: la vita del commercialista Levante scorre tranquilla tra gli stessi clienti, i soliti amici e la propria famiglia, una famiglia piuttosto strana composta da padre svagato, fratello aspirante pittore folle e sorella lesbica. La vita di Levante procede comunque tranquilla ed eguale a se stessa, almeno finché il caso fa sbagliare direzione ad un gruppo assai caliente di ballerine spagnole di flamenco che si accampano in casa del protagonista e finiscono per sobillare le fantasie sessuali di tutti i personaggi. Il ciclone – scritto, diretto e interpretato da Pieraccioni – è tutto basato su una buona recitazione d’insieme, una storia mai volgare ed a tratti originale, ed ottimi caratteristi sempre piazzati nella parte giusta: come Ceccherini nel ruolo del fratello ‘originale’ di Levante, il funambolico meccanico di Paolo Hendel o lo sgangherato impresario di Alessandro Haber. Tra le curiosità da segnalare la voce da vero toscanaccio di nonno Gino, prestata dal regista Mario Monicelli, nume tutelare e modello dichiarato di Pieraccioni, anche nell’ambito della trama. Particolarmente felice la scelta del set, nella ridente vallata del Casentino, in provincia di Arezzo: ideale per la dimensione volutamente ‘ristretta’ della famiglia sconvolta dall’arrivo delle dinamiche ballerine iberiche. Una tranquilla commedia all’italiana senza grosse pretese ma in cui ogni tessera finisce per trovare il suo posto nel mosaico d’insieme. Superando le buone aspettative indotte dall’esordio del giovane regista toscano con I laureati, a sorpresa Il ciclone si è rivelato l’indiscusso campione d’incassi della stagione.

Il ciclone, regia di Leonardo Pieraccioni, con Leonardo Pieraccioni, Lorena Forteza, Barbara Enrichi, Massimo Ceccherini, Paolo Hendel, Natalia Estrada; commedia; Italia; 1996; C.; dur. 1h e 33’

Voto 7 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner