Stefano Di Marino
Mosaico a tessere di sangue
Un thriller tutto italiano
Cordero Editore, Collana Crimes, pp.156, € 15,00
|
 |
Si conferma protagonista Stefano Di Marino, uno dei pochi
scrittori italiani che non ha paura di identificarsi con un genere e di starci
dentro a piene mani per poterlo modellare a suo piacimento e con grande abilità narrativa. Lo conferma Mosaico a tessere di sangue, un thriller italiano con uno stile incalzante che si legge tutto di un fiato. Già il titolo ci rimanda con la mente alle vecchie pellicole del nostro cinema thrilling, debitore di Argento, Martino e soci, ed è proprio questo richiamo a descriverne la forza e la capacità evocativa nel proseguo
degli eventi.
Fine estate, litorale pontino. Un poliziotto, ferito nel corpo e nello spirito, una serial killer in fuga, una strana coppia femminile,
un attempato playboy, una famiglia felice. Tutti in un albergo, l’unico
ancora aperto in un panorama incantato e inquietante. Poi, improvvisa, esplode
una violenza folle, devastante, che non lascia via di scampo. Ma non è
un caso se sono tutti lì e, come in un mosaico, prende forma un piano di
vendetta lucido e tagliente come una lama di rasoio. Il perfetto equilibrio fra
introspezione e azione, rende intrigante il racconto e la buona caratterizzazione dei personaggi sono l’alchimia esatta per rende
avvincente un romanzo giallo che si rispetti. La scrittura solida e navigata Di Marino sono la rappresentanza di una formidabile eleganza
descrittiva delle scene e di una profonda conoscenza del giallo nostrano, che rende piacevole la lettura estiva di questo romanzo.
Voto
7/8
|
 |
|