Christopher Brookmyre
Real Life™
Lo Spirito Nero dei nostri tempi
Meridiano zero, meridianonero, pp.391, € 17,00
|
 |
Brookmyre è un duro, e la sua scrittura entra nel sangue e percuote il nostro corpo febbrilmente, e da lettori onnivori arriviamo
alla fine dei suoi romanzi con un forte appetito, e la voglia di cominciarne
uno nuovo e sempre presente. La possibilità di rileggerli, ci da il senso stretto delle sue frasi e la sua capacità di saper capovolgere
l’azione, mettendo al centro un apparato narrativo digressivo ma funzionale nel
far procedere la storia e mettere a posto tutti i tasselli dell’intreccio.
Questo romanzo inizia con una serie di attacchi terroristici in varie parti del mondo e tutti riconducibili a un solo uomo conosciuto come lo Spirito Nero.
Attentati devastanti con conseguente perdita di molte vite umane, ma senza alcune rivendicazioni al seguito. I servizi segreti britannici
indicano che il prossimo obiettivo dello Spirito Nero potrebbe essere il Regno Unito. Il piano dello spietato attentatore dovrebbe essere di una tale portata da sconvolgere l’intero equilibrio mondiale. L’agente De Xavia, con l’aiuto di una squadra di strambi personaggi, un genio fallito dei videogame, una coppia di ragazzini terribili scappati da scuola e la vedova di un marito mai morto, cercheranno ad ogni costo di evitare una nuova strage e scoprire l’identità dello Spirito Nero. Scozzese buon sangue, Brookmyre
mantiene la storia in sospeso tra umorismo nero e suspense, sempre con una traccia di divertimento assicurato. Un
romanzo adrenalinico che sa crescere progressivamente, tra sequenze
d’azioni e colpi di scena imprevedibile, che ci porta ad un finale a sorpresa altamente esplosivo.
Voto
8
|
 |
|