The official Formula Uno Guida 2000 è un approfondito vademecum in grado di presentare in un’agile carrellata tutte le informazioni dalle quali un vero appassionato di Formula
Uno non può prescindere. La guida di Bruce Jones è un insostituibile
compagno di viaggio attraverso le tappe fondamentali della stagione 2000: i protagonisti, le scuderie, i GP
circuito per circuito, particolari difficilmente analizzati altrove, come
l’aspetto ‘grafico’ delle monoposto oppure i caschi dei piloti (almeno per la
stagione in corso). Con The official Formula Uno Guida 2000 si entra nel variegato mondo
dello sport più appassionante e rischioso del mondo direttamente dalla porta di
ingresso principale: si comincia con la serie delle scuderie, analizzate una
per una, con particolare attenzione ai risultati ottenuti l’anno scorso e con
le novità tecniche messe in pista nel 2000. Non solo le protagoniste d’obbligo Ferrari (che dopo ventun anni ha di nuovo vinto il campionato del mondo) e McLaren, ovviamente, ma anche la Jordan,
la Benetton, fino all’ultima arrivata in F1,
ovvero la Jaguar, che ha scelto come prima guida l’ex ferrarista Eddie Irvine.
Alle news relative ad ogni singola casa automobilistica sono affiancate le schede dei
vari piloti: per le ‘rosse’ il tedesco tre
volte campione del mondo (due con la Benetton, uno, quello 2000, con la Ferrari) Michael Schumacher e il carioca Rubens
Barrichello, quindi gli alfieri delle frecce d’argento, il
finlandese Mika Hakkinen (vincitore delle ultime due edizioni) e lo scozzese David Coulthard,
ed ancora il canadese Jacques Villeneuve (figlio del campianto Gilles), i
tedeschi Heinz Harald Frentzen e Ralph Schumacher (il fratellino di Schumi),
gli italiani Fisichella e Trulli, fino all’argentino Mazzacane ed al ventenne
inglese Jenson Button, esordienti assoluti nel campionato in corso. Non mancano
neppure le promesse della prossima stagione, ovvero il colombiano Juan Pablo
Montoya e lo scozzese Dario Franchitti. Oltre ai tabellini con i risultati
delle precedenti edizioni, The official Formula Uno Guida 2000 propone un’accurata presentazione dei vari
circuiti, da Monza al mitico Nuerburgring, da Indianapolis a Suzuka. La guida
ideale in attesa di un gran premio: anche quest’anno perché, secondo
consolidato copione, il campionato promette di decidersi all’ultima curva
dell’ultima gara, sia per la classifica piloti
che per quella relativa alle marche. Nella
speranza che una volta tanto la fortuna arrida alla Ferrari e Schumi possa
aggiudicarsi il suo terzo sigillo mondiale, che a Maranello è atteso dal
lontano 1979. Hakkinen
permettendo...
Bruce Jones, The official Formula Uno Guida 2000, Firenze, Octavo, 2000; pp. 128
Voto
6+
|
 |
|