La Compagnia Teatrale
Piccoli Principi presenta lo spettacolo “Il risveglio di Sirenetta” scritto
ed interpretato da Véronique Nah
mercoledì 19 e giovedì 20 dicembre alle 17 alla Bottega dei Ragazzi
in via dei Fibbiai 2 a Firenze (piazza
Santissima Annunziata).
L’evento si coloca nell’ambito di Firenze Città dei piccoli
lettori - Natale 2007, iniziativa del Comune di Firenze, in collaborazione
con l’Istituto degli Innocenti
Lo spettacolo è una singolare rilettura di “La sirenetta”: il capolavoro Hans Christian Andersen nel
suo straordinario racconto. Nel frattempo "Il risveglio di Sirenetta"
ha avuto anche un fortunato debutto francese nell'ambito del Festival des rêveurs éveillés
a Sevran, per poi incantare il pubblico di Parigi,
Nantes, Bruxelles e Madrid.
“La prima cosa che mi ha colpita leggendo
"La sirenetta" è la bellezza della scrittura utilizzata da Andersen per raccontare non solo la commovente vicenda di
una giovane sirena in preda ad un amore impossibile, ma anche per descrivere gli
affascinanti universi, marino o terrestre, in cui si svolge l’azione. Infatti,
mi sono perfettamente riconosciuta nel commento di uno dei traduttori di Andersen
che l’aveva qualificato come scrittore impressionista - sottolinea Véronique
Nah - “ogni cosa e quindi la natura stessa, vale per
il fascino che essa suggerisce come spettacolo dell’immaginazione e per le idee
che suscita; l’idea non in senso logico, ma come rappresentazione vibrante dei
rapporti più sottili tra le cose e la fantasia”.
In “Il risveglio di Sirenetta”, un’attrice coinvolge il pubblico nella ricerca
di un insolito personaggio che tanto ricorda l’affascinante protagonista della
fiaba. Seguendo le sue tracce, lo spettatore ripercorre con delicatezza la
storia straziante di un amore impossibile.
Attraverso i meccanismi del gioco, lo spettacolo affronta in modo indiretto i
temi della diversità e della sofferenza evocati dallo scrittore danese. A
proposito di “La sirenetta”, Andersen ha confessato
che mai scrivendo era stato più commosso: “Il risveglio di Sirenetta” è un
invito a condividere questa sua straordinaria sensibilità espressiva.
Età consigliata a partire da 3 anni – ingresso gratuito
- si consiglia la prenotazione a La Bottega dei Ragazzi tel 055/2478386