Teatro del Maggio Musicale Fiorentino stagione 2005 - 2006
Roberto Bolle per Natale 2005 a a MaggioDanza
Barocco
In una parte di cielo
Giulietta e Romeo
Grande danza al Teatro Comunale di Firenze.
Quest'anno non č il tradizionale "Schiaccianoci" a essere
protagonista del balletto natalizio, ma tre fantastici balletti di cui due
affidati a un autentico principe della scena, il divo della danza italiana e
internazionale: Roberto Bolle.
L'acclamata étoile scaligera, conferma il suo rapporto privilegiato
con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, tornando al Teatro Comunale per
interpretare, in sei serate (da giovedě 22 a venerdě 30 dicembre 2005) due
magnifici pas de deux con la sua partner Greta Hodgkinson. "Cajkovskij pas de deux" di
Balanchine, e "Petite Mort" di Jiri Kilian sono infatti i brani che
apriranno e chiuderanno nel segno dell'assoluta bellezza e perfezione tecnica
il programma del "grande balletto di Natale" che ogni anno il Maggio
offre nella sua sala piů grande agli spettatori di tutte le etŕ, che quest'anno
č incentrato sulle diverse versioni coreografiche dell'Amore, e che per
l'occasione prevede anche la presenza delle migliaia di "bollerine",
le scatenate fans dello statuario e bravissimo Roberto, che anche il grande
pubblico televisivo conosce ormai per le sue tante apparizioni in programmi di
grande audience; al centro, "Giulietta e Romeo", la creazione di Giorgio
Mancini (il coreografo Direttore della Compagnia di
Ballo del Maggio
Fiorentino) che č stata il grande successo dell'ultima
edizione del Festival fiorentino, la vicenda shakesperiana trasposta fra bande
rivali d'oggi, con l'ineluttabile tragedia ordita da un Fato/Cronos che non
permette lieti fini.
Accanto alla Compagnia di MaggioDanza, anche
l'Orchestra, che suona dal vivo le musiche di Prokof'ev, Mozart per Kilian
(solista al pianoforte Francesco Novelli) e Cajkovskij, č co-protagonista sotto
la direzione di Giuseppe Mega; il 24 dicembre, vigilia di Natale, la recita č
pomeridiana, per consentire alle intere famiglie di assistervi.
Ancora biglietti disponibili, da 13 a 40 euro,
ridotti da 10 a 35; tel 055 213535.
Voto
8