
Nuova serie televisiva della HBO®
Segreti, confessioni, parole
Quando si dice l’anima gemella
Eric McCormack e Debra Messing
Fuori dal tempo e dallo spazio
the Vampire Slayer
Un serial, sei amici e... New York
Le avventure ( e le disavventure) sentimentali di una affascinante avvocatessa
Il potere del trio si ricrea
La forza ed il potere di tre sorelle
|
|
|
In America il serial televisivo “Friends” è un must
assoluto ed è ormai divenuto l’ennesima istituzione newyorchese. Non a
caso, girando per le strade della Grande Mela, non è raro trovarsi davanti alle
gigantografie dei sei protagonisti campeggianti nel grattacielo di turno. La serie Nbc ha preso avvio nel
settembre del 1994 ed in breve ha conquistato un notevole successo di pubblico
in patria per poi ripetersi all’estero,
Italia compresa (attualmente è RaiDue a programmarla). Il collante del telefilm
è l’amicizia che lega sei trentenni approdati a New York, sei amici
molto normali nelle rispettive peculiarità, e decisamente rappresentativi della
fauna giovanile americana, di cui riprendono frasi tipiche, situazioni diffuse,
problemi generazionali e miti estemporanei. Particolarmente azzeccata da parte
degli sceneggiatori è stata la scelta degli attori, che in breve, proprio
grazie al successo di “Friends”,
sono diventati molto popolari in America ed hanno cominciato a lavorare in
grosse produzioni hollywoodiane. Ma prima presentiamo i sei protagonisti della
serie sotto il versante dei caratteri: Monica (Courtney Cox) di
professione fa la cuoca d’alto bordo, è nevrotica come suole accadere alle
ragazze sofferenti di obesità nell’adolescenza, maniacalmente pignola ed
attenta all’ordine casalingo; la bella Rachel (Jennifer Aniston)
è una rampolla di ricca famiglia, notevolmente viziata e futile ma decisa a
diventare indipendente e ad affermarsi come donna in carriera dopo aver
abbandonato il promesso sposo all’altare; l’originalissima Phoebe (Lisa Kudrow), di
professione massaggiatrice, cantautrice (stonata) per diletto (soprattutto
brani poetici su gatti rognosi), vagamente New Age e strana per definizione;
Ross (David
Schwimmer), fratello di Monica, professore di paleontologia ed eterno single
di ritorno, separato con figlio dalla moglie scopertasi improvvisamente
lesbica; Joey (Matt
LeBlanc), italo-americano belloccio e materialista, sempre in cerca
dell’ennesima conquista ed aspirante attore (ha recitato in una soap opera di
medio calibro); infine Chandler (Matthew Perry),
il classico timido figlio unico, affermato manager ma instabile
emotivamente, il personaggio più alleniano, pungente ed irresistibile di tutto il
cast. Nel passato della serie Ross e Rachel hanno avuto una lunga storia
sentimentale che va riaccendendosi di tanto in tanto, mentre attualmente il
legame sentimentale al centro dell’attenzione è quello tra Monica e Chandler.
Oltre ai tre appartamenti del Greenwich Village che
ospitano i sei protagonisti, un’altra caratteristica location di “Friends”
è la caffetteria “Central Perk”, in cui i sei ragazzi hanno praticamente uno
spazio a loro riservato per indefessa frequentazione e consumo di cappuccini in
quantità industriale. In “Friends”
le battute si alternano in continuazione ma risultano realmente divertenti (e
dunque giustificanti le risate registrate in sottofondo), ed in pratica, oltre
alle occasionali situazioni sentimentali - mai troppo hard ma sempre
estemporanee, come spesso avviene nella realtà -, gran parte degli episodi verte sulla comunicazione tra i
sei ragazzi, che parlano di cinema, di moda, di problemi di cuore, di carriera,
di amicizia, di musica, di tutto un po’, insomma. Il successo della serie è
stato dirompente anche grazie alle molte guest stars che di volta in
volta hanno partecipato al serial nelle nove stagioni fin qui prodotte;
tanto per citare i nomi più noti, hanno preso parte a “Friends” Tom Selleck,
Jean-Claude Van Damme, George
Clooney, Julia
Roberts, Charlie Sheen, Isabella Rossellini, Chris Isaak, Jay Leno, Brooke
Shields, Helen Hunt,
Billy Cristal e Robin Williams – e nel
cast fisso figura anche un attore del calibro di Elliot Gould -. Tra i giovani
protagonisti di “Friends” chi si sta affermando di più è senza dubbio Matthew
Perry (ovvero Chandler Bing), che ha già interpretato Appuntamento a tre con
Neve Campbell e FBI:
Operazione testimone al fianco di Bruce Willis. Ma non se
la stanno cavando male neanche i suo colleghi-amici: Courtney Cox Arquette
(ovvero Monica Geller) ha recitato in Scream 3, Matt
LeBlanc (ovvero Joey Tribbiani) ha interpretato Lost in space,
David Schwimmer (ovvero Ross Geller) ha preso parte a Ho solo fatto a pezzi mia
mia moglie, Lisa Kudrow (ovvero Phoebe Buffay) ha recitato in The
opposite of sex e in Avviso di chiamata,
mentre Jennifer Aniston (ovvero Rachel Green) non ha preso parte a grandi
produzioni ma è convolata a giuste nozze con Brad Pitt. Nonostante i
segni di stanchezza manifestati da tempo da tutto il cast, i venticinque
milioni di spettatori americani (più di quelli del cult serial di Michael Crichton
“E.R.”) di “Friends” possono stare tranquilli: la Nbc ha infatti di recente
confermato che anche la serie numero dieci andrà regolarmente in porto. Ma la
grande novità è che nel 2004 sarà realizzata l’attesa versione cinematografica
del telefilm più
amato dai giovani di tutto il mondo, un film il cui successo pare scontato.
Voto
8
|
 |
|