Il vento che accarezza l'erba
Regia di Ken Loach
Cast: Cillian Murphy, Padraic Delaney, Liam Cunningham, Gerard Kearney, William Ruane, Fergus Burke; drammatico/storico; Gran Bretagna; 2006; C.
Palma d'oro a Cannes 2006
|
 |
My name is Joe
Bread and Roses
11 settembre 2001
Sweet Sixteen
Un bacio appassionato
Il vento che accarezza l'erba
Il mio amico Eric
L’indole da
incorreggibile documentarista di Ken Loach affiora
con forza nei suoi film di fiction
ambientati nell’attualità, come ben sanno gli aficionad del grande cineasta scozzese:
se, come in questo caso, l’obiettivo della sua cinepresa si volge al
passato, il logico risultato – come peraltro accadeva anche in Terra e libertà – è
una pagina di storia raccontata in presa diretta in tutte le sfumature di
grigio che l’animo umano possa concepire, nonostante sia di fatto ambientata
in un paese immaginario dell’Irlanda nel 1920, che finisce comunque per
risultare più vero di qualunque villaggio irlandese ci possiamo
immaginare. Quanto al realismo, inoltre, Ken Loach sa fin troppo bene che nella
vita di tutti i giorni un barlume d’ombra è sempre in agguato ad
inficiare qualsivoglia forma di luce e viceversa, dunque il racconto al centro
de Il vento che accarezza
l’erba, meritata Palma d’Oro a Cannes 2006, ci presenta la
genesi della rivoluzione irlandese contro l’oppressore inglese senza
prescindere dal lato oscuro della medaglia, che al contrario
ci verrà mostrato fino alle estreme conseguenze: i combattenti
rivoluzionari, chiamati patrioti al momento dell’indipendenza, possono
anche ritornare traditori nella successiva guerra civile agli occhi di coloro
che appena ieri combattevano per la causa comune. Loach ci racconta questa
pagina di storia irlandese attraverso la vicenda paradigmatica di due fratelli:
Damien, che avrebbe vinto un posto da medico in un ospedale di Londra, dopo aver
visto all’opera la violenza delle squadre dei “Black
and Tan” inviati dall’Inghilterra, decide di restare a casa e di
unirsi al fratello Teddy nell’esercito di guerriglieri volontari per
senso di giustizia ed amore per la propria terra. La logica della lotta per
l’indipendenza al centro de Il vento che
accarezza l’erba, come annunciato, si rivelerà implacabile ed
inesorabile: lo scopriremo nel dissidio di un giovane medico che ha giurato di
preservare la vita in ogni frangente, ma che per coerenza non può
sottrarsi dal giustiziare un giovane traditore. Perché la coerenza con i
propri valori, come Loach
esemplifica in modo emblematico nel finale, durante
una guerra civile può perfino andar oltre i legami di sangue. Un film
duro, insostenibile, emozionante: siamo alla soglia del capolavoro.
Il vento che accarezza l'erba - The wind that shakes the barley, regia di Ken Loach, con Cillian Murphy, Padraic Delaney, Liam Cunningham, Gerard Kearney, William Ruane, Fergus Burke; drammatico/storico; Gran Bretagna; 2006; C.; dur. 2h e 10
Voto
8
|
 |
|