Questione di cuore
Regia di Francesca Archibugi
Cast: Kim Rossi Stuart, Antonio Albanese, Micaela Ramazzotti, Paolo Villaggio, Francesca Inaudi, Francesca Antonelli, Chiara Noschese, Nelsi Xhemalaj, Carlo Verdone; drammatico; Italia; 2008; C.
Dall'omonimo romanzo di Umberto Contarello
|
 |
Lezioni di volo
Questione di cuore
A volte il destino ha uno strano modo di far conoscere persone così diverse che
nella vita ‘normale’ non s’incontrerebbero mai, neppure per un minuto. Invece
succede per caso che i cuori di Alberto, sceneggiatore
del Nord emigrato a Roma, e di Angelo, carrozziere romano di borgata,
“s’ingrippino” nella stessa notte, in modo tale che i due si ritrovano sui
letti 11 e 12 del reparto di cardiologia e nasce così un’improbabile ma sincera
amicizia, come di solito accade ai comuni compagni di sventura in ospedale.
Sono entrambi lupi solitari, ma diversissimi: Angelo tiene famiglia al cubo,
dato che è sposato con Rossana (peraltro incinta del terzo rampollo) ed è padre
di Perla e Ayrton; Alberto invece è fidanzato con Carla, una ragazza molto più
giovane di lui, è ansioso, depresso ed inaffidabile. In ospedale diventano
amici scherzando sulla precarietà della loro condizione, legando come
adolescenti in gita scolastica: una volta usciti e tornati ai rispettivi
ambienti, la vita non può più essere la stessa anche perché ormai entrambi
sanno che ogni battito cardiaco è un regalo ma potrebbe anche essere l’ultimo.
La prospettiva di tutti e due inevitabilmente cambia: Alberto non riesce a
trovare l’ispirazione per scrivere e continuare a pagare bollette ed affitto, mentre
Angelo
continua a pensare che la sua famiglia esploderebbe senza la guida e la
presenza rassicurante di un padre. Quando Alberto viene abbandonato dalla
fidanzata, va in cerca dell’amico perduto e ne viene praticamente ‘adottato’;
l’amicizia dei due rifiorisce riattivando i collaudati automatismi, sebbene
nella vita di tutti i giorni gli amici ritrovati non potrebbero essere più
diversi: Angelo è un bravo ragazzo che protegge e provvede ai propri familiari
a forza di duro lavoro e con un po’ di evasione fiscale, mentre Alberto è un
autore genialoide che vive scrutando il mondo a trecentosessanta gradi ed
immaginando le storie nascoste dietro a tutti quelli che incontra (con un
incredibile margine di precisione, tra l’altro). Mentre il cuore di Alberto va
migliorando, quello di Angelo continua a destare preoccupazione, ma il giovane
carrozziere cerca di nascondere la verità alla propria famiglia, maturando
gradualmente un piano impeccabile per lasciare moglie e figli in eredità al suo
nuovo amico, forse l’unico vero amico che abbia mai avuto. Ispirato all’omonimo
romanzo di Umberto Contarello (sceneggiatore per Salvatores, Piccioni ed
altri), Questione
di cuore racconta in modalità leggere e struggenti al tempo stesso la
strepitosa storia d’amicizia di due uomini agli antipodi ma che riescono a
trovare un comune territorio d’incontro in una sala di rianimazione e poi sono
quasi costretti a continuare ad alimentare quel legame spontaneo che si è
creato. Francesca
Archibugi è come sempre bravissima nella direzione degli attori e si
dimostra impeccabile nell’alternare le sequenze propriamente drammatiche a
calibrati inserti comici, spesso davvero esilaranti, come nello spassosissimo
cammeo di Carlo Verdone nei panni di se stesso alle prese con le proprie idiosincrasie
sanitarie. Nell’ottimo cast, che assortisce anche una spontanea Micaela Ramazzotti
e Paolo Villaggio, brillano letteralmente un meraviglioso Antonio Albanese e un
Kim Rossi Stuart più vero del vero. Una commedia drammatica intrigante,
commovente, emozionante. Insomma, il primo vero gioiello del cinema italiano in
questo scorcio iniziale del 2009: assolutamente da non perdere.
Questione di cuore, regia di Francesca Archibugi, con Kim Rossi Stuart, Antonio Albanese, Micaela Ramazzotti, Paolo Villaggio, Francesca Inaudi, Francesca Antonelli, Chiara Noschese, Nelsi Xhemalaj, Carlo Verdone; drammatico; Italia; 2008; C.; dur. 1h e 42’
Voto
8+
|
 |
|