Harry Potter e la camera dei segreti
Regia di Chris Columbus
Cast: Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, Kenneth Branagh, Maggie Smith, Richard Harris; avventura/fantastico; Usa; 2002; C.
Il ritorno del piccolo mago di J.K. Rowling
|
 |
Harry Potter e la pietra filosofale - Presentazione
Harry Potter e la pietra filosofale - Recensione
Harry Potter e la camera dei segreti
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Harry Potter e il calice di fuoco
Harry Potter e l'Ordine della Fenice
Harry Potter e il Principe Mezzosangue
Harry Potter e i doni della morte - Parte I
Harry Potter e i doni della morte - Parte II
Come
la dura legge dello showbiz impone, un successo di immensa portata come Harry Potter e la pietra
filosofale non poteva prescindere dall’inevitabile sequel,
possibilmente senza cambiare una virgola dell’alchimia di celluloide e
letteratura del primo episodio, al secondo posto nella classifica mondiale
degli incassi cinematografici di sempre. Squadra che vince, come si suol dire,
non si cambia: in Harry Potter e la camera dei segreti, traslazione sul
grande schermo dell’omonimo romanzo di J.K. Rowling, Chris Columbus è così
tornato dietro la macchina da presa per dirigere i tre piccoli attori
protagonisti delle arcane avventure dell’occhialuto
studente della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, ovvero Daniel
Radcliffe (Harry Potter), Rupert Grint (Ron) ed Emma Watson (Hermione).
Confermata anche la strepitosa squadra di attori caratteristi ammirata nel
primo episodio, ovvero John Cleese nei panni di Nick-Quasi-Senza-Testa, il
gigante cortese Hagrid interpretato da Robbie Coltrane, il compianto Richard Harris nel
ruolo del saggio professor Albus Silente, l’ambiguo Professor Piton di Alan
Rickman e ovviamente Maggie
Smith nella parte della professoressa
McGranitt. Il cast ha comunque registrato una new entry di grande
spessore: l’attore e regista Kenneth Branagh
interpreterà infatti Gilderoy
Allock, il nuovo docente di Difesa contro le Arti Oscure. La trama, al
solito, è estremamente fedele alla fonte letteraria e – dettaglio che ha fatto
la fortuna di Harry Potter e la pietra filosofale – ricostruisce in modo
rigoroso lo spirito che aleggia nel magico mondo di J.K. Rowling. Harry Potter, dopo
aver sconfitto il perfido Voldemort nel suo primo anno di studi a Hogwarts, è
riuscito a vendicare la morte dei suoi genitori, divenendo al contempo
l’indiscusso benianimo della Scuola di Magia e Stregoneria, ma una nuova e
terribile minaccia sta per funestare la quiete dell’arcano istituto scolastico:
un oscuro incantesimo comincerà infatti a colpire, uno dopo l’altro, i compagni
di Harry.
Per risolvere l’intricato mistero, neanche a dirlo, il piccolo protagonista
dovrà addentrarsi tra le tenebre della Camera dei Segreti. Già da queste scarne
indicazioni della trama, il secondo episodio si profila più gotico ed
inquietante del primo, in cui Columbus ha puntato fondamentalmente a dare una
visione d’insieme del complesso universo potteriano, privilegiando
l’ambientazione a discapito della dinamica narrativa. La consolidata formula di
intrattenimento, magia, fantasia, cura dei dettagli ed effetti speciali della
Industrial Light & Magic ha già proiettato, come prevedibile, Harry Potter e la camera dei segreti
in testa al box office americano, con un incasso che nel primo weekend
di programmazione ha sfiorato i novanta milioni di dollari. Stavolta J.K.
Rowling, oltre che supervisionare il plot a distanza, si è anche
concessa un cammeo ‘stregato’. E la macchina di Harry Potter non accenna a fermarsi:
è previsto per l’inizio del 2003 il primo ciak della terza, attesissima tappa
della serie, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, che vedrà un
cambio di redini in cabina di regia, con il passaggio di testimone dalle mani
di Chris Columbus (che vestirà comunque i panni del produttore) a quelle del
regista messicano Alfonso Cuaron, già autore dell’apprezzato Y tu mama
tambien.
Harry Potter e la camera dei segreti - Harry Potter and the chamber of secrets, regia di Chris Columbus, con Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, Kenneth Branagh, Maggie Smith, Richard Harris; avventura/fantastico; Usa; 2002; C.
In uscita nei cinema italiani il 6 dicembre 2002
Voto
7
|
 |
|