Lazarus Ledd: passato remoto
Lazarus Ledd in Italy
I cristalli di Eymerich, by Capone & Evangelisti
Lazarus
Ledd, personaggio di punta della
scuderia Star Comics, fu creato dallo sceneggiatore Ade Capone nel 1993 e
da allora il successo di questo eroe fumettistico dal passato oscuro è sempre
andato in crescendo. La ricetta vincente di Lazarus, Larry per gli amici, consiste
fondamentalmente nella riuscita miscela di azione, avventura e sprazzi di rosa
del serial, ravvivato puntualmente da riferimenti puntuali a casi
scottanti di cronaca e da numerose citazioni alla cultura pop (fumetti,
dischi et similia) – peraltro Ledd è stato uno dei primi eroi dei
fumetti a servirsi di Internet a fini investigativi –. A contribuire in modo
rilevante al favorevole consenso del pubblico ha giovato non poco la scelta
narrativa di Capone di centellinare ad arte i molti misteri del passato di Lazarus Ledd, un uomo
dai mille volti, in gioventù chiamato Ronald Gordon e facente parte del corpo
speciale C.O.B.R.A., poi tassista turno con un’identità nuova di zecca, quindi
giornalista free lance con l’hobby di dirimere ingiustizie,
affiliato ad una misteriosa organizzazione segreta, braccio secolare del
(segreto) ordine monastico di San Giorgio – la cui guida spirituale è
intimamente convinta che Lazarus
sia addirittura la reincarnazione contemporanea del mitico santo che uccise il
drago (ed in effetti Larry ha dimostrato di essere simbioticamente legato alla
mistica armatura del santo paladino) –. Capone ha subito intuito le
potenzialità narrative di questo dettaglio ‘sovrannaturale’, ed ha cominciato
da tempo ad approfondire il legame di Lazarus con la sacra armatura, coniando
per il personaggio un antenato medievale che gli somiglia come una goccia
d’acqua, il prode
Alphonse, le cui storie negli ultimi anni hanno trovato spazio stabile
nella collana “Lazarus Ledd Extra”. Nella lunga avventura raccontata ne I
cristalli di Eymerich, ultima della serie ‘medievale’, il bravissimo
sceneggiatore leddiano ha deciso di ampliare il gioco realizzando un vero e
proprio team up tra Alphonse ed un altro personaggio (letterario,
stavolta), ovvero Nicholas
Eymerich, il monaco inquisitore aragonese protagonista di una lunga saga
tra fantasy e fantascienza di Valerio
Evangelisti, co-sceneggiatore della storia, disegnata con tratto efficace
da Arturo Lozzi. Questa avventura autoconclusiva infatti attinge linfa
narrativa alle passate gesta dell’avo di Lazarus Ledd, con
compagnia di caratteristi al seguito, utilizzando i cristalli misteriosi che
già donarono vita immortale ad Alphonse (ed all’inseparabile compagno d’armi
Lucius) come trait d’union con l’inchiesta che Eymerich va cercando di
risolvere un paio di secoli più tardi. Il risultato è intrigante secondo le
attese.
Lazarus Ledd Extra N° 17, I cristalli di Eymerich, semestrale, pp.132 [Star Comics]
Voto
7+
|
 |
|