partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Gaza attraverso i miei occhi
Di Nadra El Tibi e Francesca Merz
Nuvolette
Il festival dell’illustrazione, del racconto per immagini e del fumetto
Wonder Woman
80 anni in mostra
Prima di me
Animazioni di Francesco Taddeucci
BilBOlbul 2020
Settima edizione
BilBOlbul 2019
XIII edizione
Mangasia
Wonderlands Of Asian Comics
Lucca Comics & Games
Anno 51
Radio e fumetti
I Sociopatici a Lucca Comics
Universo Simpson
Una festa per l’arrivo sul grande schermo

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  24/10/2025 - 08:33

 

  home>strips > eventi

Scanner - strips
 


Gaza attraverso i miei occhi
Di Nadra El Tibi e Francesca Merz
Una storia illustrata da Sara Liguori per raccontare Gaza ai più piccoli, con delicatezza e verità
Il progetto è promosso dalla Cooperativa Mare – Laboratorio di Innovazione Sociale

 




                     di Giovanni Ballerini


Nato da un’idea della storica dell’arte Francesca Merz e realizzato per Tgbook editore dalla giornalista e scrittrice palestinese Nadra El Tibi, ancora oggi a Gaza, il libro illustrato per bambine e bambini dai 4 agli 11 anni Gaza attraverso i miei occhi è nato dalla volontà di raccontare Gaza e la Palestina, l’occupazione ma anche le dinamiche quotidiane di una vita sotto assedio.
Il libro - disponibile sullo shop della casa editrice - segue le vicende dei quattro giovani protagonisti – Suzan, Marah, Adnan e Wissam – che, tra sogni, giochi e difficoltà, offrono uno sguardo intimo e toccante sulla realtà che vivono milioni di persone.
Il libro, che è il frutto di un intenso lavoro di scrittura, dialogo e confronto quotidiano con l’Italia, è ambientato nel 2025. Il racconto dà voce alle terribili difficoltà in cui si trova a vivere la popolazione di Gaza,  senza però perdere la poesia e la dolcezza di un racconto pensato per bambine e bambini.
Il testo è pensato per offrire ai giovani lettori italiani uno strumento delicato ma profondo per comprendere cosa significhi crescere a Gaza oggi e ciò che vivono i loro coetanei in questo momento nelle Striscia di Gaza. Ad arricchire graficamente il lavoro, le illustrazioni di Sara Liguori, che accompagnano il racconto con tratti poetici e colorati, capaci di restituire sia la durezza del contesto sia l’immaginazione dell’infanzia.
Il progetto è promosso dalla Cooperativa Mare – Laboratorio di Innovazione Sociale, da anni impegnata in percorsi educativi e culturali che mettono al centro l’inclusione, il dialogo e la solidarietà internazionale. La cooperativa presieduta da Francesca Merz è nata nel 2022 con l’obiettivo di promuovere l’accessibilità culturale come pratica di inclusione e innovazione sociale. L’accessibilità non è soltanto una risposta ai bisogni delle persone con disabilità, ma uno strumento capace di generare inclusione, aprire nuovi orizzonti e creare connessioni tra persone, luoghi e comunità. I progetti della cooperativa sono ideati per essere accessibili culturalmente, economicamente e socialmente, promuovendo un modo di vivere la cultura che sia davvero condiviso e partecipato. Con sedi a Catania e Firenze, Mare ha collaborato con importanti istituzioni museali e culturali in tutta Italia. Accanto ai progetti museali, la cooperativa sviluppa percorsi di educazione e partecipazione attiva, con particolare attenzione al protagonismo giovanile e alla cura condivisa del patrimonio, collaborando con scuole, enti del terzo settore e amministrazioni pubbliche per promuovere la cittadinanza culturale, l’inclusione e la rigenerazione.

Gaza attraverso i miei occhi, Tgbook editore, 16x24 cm, 48 pg, Copertina morbida, Colori, ISBN 979-12-5539-050-3

Voto 7½ 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner