Curioso questo scrittore dal nome evocativo, Tome De Haven
che approda sugli scaffali delle nostre librerie con questo romanzo sulla saga
del leggendario eroe a fumetti dal nome altisonante: Superman!
Dalle campagne di Smallville
nel Kansas degli anni '30 alle strade di New York, passando per i riflettori di
Hollywood nel suo periodo d’oro, il giovane e impacciato Clark Kent compie il
cammino che lo trasformerà nell'uomo d'acciaio, destinato a salvare il mondo. E
intanto incontra una donna grintosa ed emancipata come Lois Lane, e un
nemico potente come Lex Luthor. Un sorprendente romanzo di formazione e di
avventura, in cui storia e mito si incontrano. L’autore americano,
è un giornalista per New York Times e Entertainment Weekly e ha alle spalle ben
otto romanzi, con notevoli lodi da parte della critica e un consenso favorevole
dei lettori, e dimostra una notevole capacità di cogliere nel vivo una delle pagine
più sentite nella storia americana, quella riguardante la Grande Depressione.
Sfondo ideale per innestare personaggi ideali a tutto tondo e con una
definizione d’ambiente funzionale a dipanare la storia sui binari di
un’avventura fantastica che vede frapporsi il supereroe a terribili nemici, tra
scienziati pazzi e criminali perfidi. Il narrato più di ogni altra cosa
conquista, grazie al coinvolgimento nel descrivere le apprensioni e le
insicurezze di un Clark Kent,
diviso tra la conoscenza dei suoi potere e il desiderio di una vita semplice e
appagante, in un connubio melodrammatico che pone gli accenti sulla storia come
milieu culturale, specchio di un passato denso, penetrabile con la chiave interpretativa
del personaggio per eccellenza dell’immaginario americano: Superman. Un romanzo
simbiotico che dimostra come il cuore della cultura popolare a stelle e strisce
trovi nuova linfa interpretativa come sguardo onnipresente volto a quei ideali formativi
che stanno alla base di questa grande nazione, e che oggi sembra dimenticare.
Voto
7