Lo Zingarelli 2003. Vocabolario della lingua italiana
Enciclopedia Zanichelli 2003
Dizionario di Arte e Letteratura
Ricettario di scrittura creativa
La Commedia dantesca nell'edizione Zanichelli
Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale
Dizionario Enciclopedico di Enigmistica e Ludolinguistica
Il Morandini 2002. Dizionario dei film
Il Morandini 2003. Dizionario dei film
Il Morandini 2004. Dizionario dei film
Morandini 2005. Dizionario dei film
Morandini 2006. Dizionario dei film
Morandini 2007. Dizionario dei film
Morandini 2008
Zingarelli 2008
Morandini 2009
Zingarelli 2010
Morandini 2010
Morandini 2011
Morandini 2012
Puntuale come sempre, quando la stagione cinematografica comincia ad
entrare nel vivo, si affaccia sugli scaffali delle librerie la nuova edizione
del fortunato dizionario dei film della famiglia Morandini . Secondo consolidata
tradizione sulla copertina campeggia un film italiano che ha segnato la scorsa
stagione: stavolta è toccato al dolcissimo viso di Greta Zuccheri
Montanari, la piccola protagonista de L’uomo che
verrà di Giorgio Diritti, un grande film dedicato all’eccidio
di Marzabotto, ritenuto degno di quattro stellette.
Di nuovi capolavori meritevoli di cinque d’altra parte nel Morandini 2011 non ce ne sono: altri ottimi film
da quattro stellette sono stati giudicati invece A serious man dei fratelli Coen,
Lo spazio bianco
di Francesca Comencini, L’uomo
nell’ombra di Roman Polanski
e ovviamente la sulfurea rivisitazione storica del secondo conflitto mondiale
al centro di Bastardi senza gloria
di Quentin Tarantino.
Accanto ai giudizi eccellenti segnaliamo anche due stroncature pesanti,
relative al discusso documentario Videocracy di Erik Gandini
e all’ultimo Muccino di Baciami
ancora. Passando ai numeri, corre l’obbligo di segnalare che
l’edizione 2011 del Morandini presenta ben 450 film ‘nuovi’
e assortisce complessivamente 24mila pellicole uscite sul mercato italiano dal
1902 all’estate scorsa (fino all’ultima edizione della Mostra del
Cinema di Venezia). Al dizionario sono state inoltre aggiunte ben quattordici
schede monografiche nuove di zecca, dedicate a Asterix, Batman,
Harry
Potter, il maggiolino Herbie,
Hulk,
Indiana Jones, Oliver
Twist, la Pantera
Rosa, i Pirati dei Caraibi, il Signore degli anelli,
Spiderman,
Superman, i Tre
Moschettieri e 007.
Il Morandini
2011 – da quest’anno disponibile
on-line con licenza annuale – è anche in versione Cd-rom, per
utili ricerche interattive e con 7mila immagini a corredo delle schede filmografiche. Uno strumento indispensabile
per ogni vero cinefilo.
AA.VV., Il Morandini 2011. Dizionario dei film, Bologna, Zanichelli, 2010; pp. 2048
Voto
8
|
 |
|