Carmen Consoli - Monografia
Stato di necessità
L'ultimo bacio
Un libro su un’artista originale e
generosa come Carmen Consoli non
poteva che intitolarsi Bambina impertinente ed uscire nella collana “AminoaCiDi”, caratterizzata da volumi d’agile lettura
e ricchi d’immagini, contenuti in box per Compact Disc e rigorosamente dedicati
a personaggi di spicco della canzone d’autore. Realizzato da Enrica Guidotti,
il libro è incentrato sulla lunga intervista esclusiva rilasciata dalla
cantante catanese all’autrice prima del concerto di Piazza del Popolo a Roma
del maggio 2001: la
giovane rockeuse italiana offre un ritratto a trecentosessanta gradi
di sé e della sua musica, dalla scelta delle parole di una canzone in fase di
composizione alle esibizioni live, parla del proprio impegno, delle
numerose collaborazioni, dei colleghi sul panorama nazionale, delle letture
preferite. Bambina impertinente continua con un’approfondita analisi
della carriera di Carmen Consoli attraverso le sue canzoni: dall’esordio (a
ventidue anni) con Due parole all’ultimo album Stato di necessità,
passando attraverso le partecipazioni al Festival della Canzone Italiana di
Sanremo – ed a due dischi ispirati come Confusa e felice e Mediamente
isterica – fino alla recente partecipazione a L’ultimo bacio di Gabriele Muccino, che ha rubato il
titolo all’omonima canzone della Consoli e l’ha diretta nel relativo videoclip.
Il volume si conclude con la discografia di album e singoli, elenchi delle
collaborazioni e dei video, ed infine un’utile sitografia dei siti Internet
ufficiali ed amatoriali dedicati alla Consoli,
un’artista molto amata anche nel Web. Da questo variegato
percorso Carmen Consoli ne emerge come una cantautrice ed una musicista viva,
personale, fortemente volitiva e dallo stile inconfondibile: qualità che le
hanno valso il soprannome di “cantantessa”, che lei ha
sempre portato con orgoglio.
Enrica Guidotti, Carmen Consoli. Bambina impertinente, Rapallo, Editrice Zona, 2001; pp. 64
Voto
7
|
 |
|