partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Claudio Vergnani
La sentinella
John Scalzi
L’ultima colonia
Stefano Fantelli
Strane Ferite
Tom Piccirilli
Nell’abisso profondo
Claudio Vergnani
L’ora più buia
Javier Márquez Sánchez
La festa di Orfeo
Riccardo D’Anna
La figura di cera
Andrea G.Colombo
Il Diacono
Gianfranco Manfredi
Tecniche di resurrezione
Claudio Vergnani
Il 36° giusto

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  03/04/2025 - 03:30

 

  home>libri > fantasy

Scanner - libri
 


George R.R. Martin
Il battello del delirio
Un romanzo sui vampiri atipico, lontano dai cliché dominanti sul tema
Gargoyle books, pp.393, € 18,00

 




                     di Matteo Merli


Questa nuova edizione de Il battello del delirio, presentata dalla Gargoyle books è davvero una bella sorpresa che arricchisce il panorama della letteratura horror, e ripropone sulla nostra scena nazionale il nome dello scrittore George R.R. Martin nato nel 1948 nella cittadina di Bayonne, nello stato americano del New Jersey, considerato uno dei più grandi autori di fantasy e fantascienza viventi. Oltre a essere uno scrittore, è produttore, sceneggiatore cinematografico e di fumetti (di cui è anche un onnivoro collezionista), ed eccellente performer negli scacchi e nei giochi di ruolo. Le sue opere sono state tradotte in numerosi paesi. Laureatosi in giornalismo nel 1970, lo insegna per alcuni anni, per poi passare nel 1979 alla letteratura. Nel 1986, Martin si trasferisce a Hollywood, dove vivrà per circa un decennio, collaborando al lancio di alcune importanti serie tv. Nel 1991, Martin inizia a scrivere la saga Cronache del ghiaccio e del fuoco, che diventa subito un grande successo mondiale, ma bisogna ricordare che la sua produzione letteraria spazia su diversi generi, dimostrando una versatilità invidiabile. Il battello del delirio è innanzitutto un romanzo sui vampiri atipico, lontano dai cliché dominanti sul tema. Il romanzo è ambientato nel 1857 e parte da St.Louis, dove il burbero capitano Abner Marsh proprietario della Fevre River Packet Company, è sull'orlo del fallimento. Una serie di incidenti e un inverno rigido, hanno causato seri danneggiamenti alle sue imbarcazioni, tranne per un piccolo battello malandato. L’incontro con il facoltoso forestiero Joshua York che è disposto a rilevare metà della compagnia e fornire il capitale sufficiente per fabbricare un nuovo battello per solcare il fiume Mississippi, fanno decidere il vecchio capitano che accetta. Due le condizioni pretese di York: una è che lungo la navigazione di giorno non dovranno essere disturbati lui e i suoi ospiti, a riposo nelle loro cabine; l’altra riguarda le deviazioni di rotta che possono essere scelte all’improvviso. Nel loro primo viaggio il capitano Marsh non riesce a sopportare i continui scali improvvisi e quello che più lo allarma, sono le notizie di terrificanti omicidi che avvengono nei luoghi dove loro attraccano. A questo punto il vecchio capitano decide di indagare sul mistero che si cela dietro l’aspetto misterioso del suo socio in affari. Quello che diverge dai molteplici romanzi sui vampiri, e il talento di Martin di creare scenari fantastici che ribaltano gli assunti tradizionali del genere e dove le caratterizzazioni dei personaggi sono delineate al meglio, racchiuse nella loro complessità, in un splendido di svelarsi man mano che la narrazione cresce di intensità. Oltre a una densa scrittura inventiva e un sontuoso affresco dell’epoca, suggella il fascino di un romanzo che ha il sapore di un classico da rileggere nel tempo.

Voto 8 ½ 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner