Florence Korea Film Fest 2025
Hwang Jung-min icona del cinema coreano
I, The Executioner, il seguito di Veteran, 2024
4 PM, 2025
The Killers, 2024
When darkness falls the stories begun, Non è né una raccolta di film e nemmeno una serie televisiva antologica, ma un modo originale assolutamente godibile di proporre cinema ai nostri giorni. Stiamo parlando di The Killers, uno dei migliori film presentati al Florence Korea Film Fest 2025.
The Killers, quattro storie, un film, ma che bella idea. In questo film omnibus sudcoreano i quattro registi Kim Jong-kwan, Roh Deok, Chang Han-jun e Lee Myung-se ci introducono nei loro universi cinematografici o meglio in un universo condiviso in cui la figura del killer, dell’assassino, viene esplorata con sensibilità e spirito diverso da quattro narrazioni che si susseguono piacevolmente e con vari colpi di scena per 119 minuti avvolgendo lo spettatore in un plot appassionante e camaleontico che si dipana in una location costruita a specchio de I nottambuli (Nighthawks), il celebre ed emblematico dipinto di Edward Hopper realizzato dall'artista statunitense nel 1942. E’ questo lo spazio in cui si svolgono le narrazioni di questi quattro registi coreani di straordinario talento, che si misurano nella reinterpretazione di un racconto omonimo di Ernest Hemingway, in cui ogni regista offre la propria visione della storia, esplorando temi come la violenza, la moralità e le conseguenze delle azioni umane. Va detto che tutti e quattro questi registi – narratori sono bravissimi nel tratteggiare altrettanti visioni cinematografiche dedicate alle sbalorditive avventure a high pressure di killer a pagamento. La più affascinante a nostro parere è Metamorphosis", in cui Kim Jong-kwan tratteggia a meraviglia una storia di vampiri metropolitani in un bar chic, ma stranamente vuoto quella notte. Il film prosegue passando dall’orrore al noir di "Contractors", di Roh Deok. Il terzo atto, Everyone Is Waiting for the Man di Chang Hang-jun indaga su un fantomatico assassino con un tatuaggio di un narciso e si conclude con Silent Cinema di Lee Myung-se in cui due sicari hanno l’ingrato compito di uccidere un personaggio misterioso che ogni giorno mangia in un ristorante alle 18 in punto. Il risultato di questa narrazione collettiva a episodi è film tanto singolare quanto condiviso e in continua evoluzione, una sorta di work in progress che affascina per la modernità della sua narrazione comparata
4 PM, Regia di Jay Song. Un film con Jang Young-nam, Oh Dal-su, Kim Hong-pa. Titolo originale: O-hu ne-si. Genere Thriller - Corea del sud, 2024, durata 111 minuti.
INFO
Florence Korea Film Fest
Cinema La Compagnia
Voto
7½