partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Beato Angelico
Artista simbolo dell’arte del Quattrocento
Helen Frankenthaler
Dipingere senza regole - Painting without rules
Beato Angelico
Artista simbolo dell’arte del Quattrocento
Anselm Kiefer
Angeli Caduti
Anish Kapoor
Untrue Unreal
Yan Pei-Ming
Pittore di storie
Reaching for the Stars
Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye
Klimt
Ispirato da Van Gogh, Rodin, Matisse
Memory Effect
Per il Black History Month Florence
Fabrizio Plessi
Emozioni Digitali

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  28/10/2025 - 22:44

 

  home>arte > mostre

Scanner - arte
 


Vladimir Kara
Mosca, Parigi, Firenze. 20 anni di pittura (1982-2002)
70 opere del Maestro russo naturalizzato francese
Dal 18 gennaio al 28 febbraio 2003 dal lunedì all'Istituto Francese di Firenze

 




                     di Giovanni Ballerini


La donna e la sua ombra, danzare l'arte e la letteratura
Vladimir Kara, Mosca, Parigi, Firenze, 20 anni di pittura (1982-2002)


Dal 18 gennaio al 28 febbraio 2003 l'Institut Français de Florence, ospita a Palazzo Lenzi (piazza Ognissanti 2 Firenze) una interessante mostra antologica del pittore Vladimir Kara. Il titolo è "Vladimir Kara - Mosca, Parigi, Firenze. Venti anni di pittura (1982-2002)" e propone circa 70 opere del Maestro russo naturalizzato francese. Fra queste i grandi acrilici, gli acquarelli, i bozzetti e figurini teatrali di Kara, di proprietà del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

La mostra, che è stata organizzata in collaborazione con Insitut Français de Florence, Consolato Onorario di Francia in Toscana, ha il Patrocinio del Comune di Firenze e del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

Kara, che è un pittore francese nato in Russia, Vladimir Kara si iscrive a pieno titolo nella linea dei pittori franco-russi che hanno saputo coniugare arti plastiche e sceniche. Ha esposto a Parigi, New York, Ginevra, Amsterdam, Berlino e realizzato le scenografie per gli spettacoli del Teatro Comunale e dell' Opéra Bastille. Per sottolineare l'interesse dell'esposizione è stato organizzato il 1 febbraio, alle ore 21, al il teatro dell'Institut Français un esclusivo evento collaterale: uno spettacolo di danza ispirato alla pittura di Kara. Una coreografia creata appositamente da Davide Bombana per Claude Gagnon e Massimo Andaloro viene infatti abbinata alla lettura di brani poetici del poeta fiorentino Alberto Caramella. Lo spettacolo sarà un unicum.

Voto 8 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner