partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Beato Angelico
Artista simbolo dell’arte del Quattrocento
Helen Frankenthaler
Dipingere senza regole - Painting without rules
Beato Angelico
Artista simbolo dell’arte del Quattrocento
Anselm Kiefer
Angeli Caduti
Anish Kapoor
Untrue Unreal
Yan Pei-Ming
Pittore di storie
Reaching for the Stars
Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye
Klimt
Ispirato da Van Gogh, Rodin, Matisse
Memory Effect
Per il Black History Month Florence
Fabrizio Plessi
Emozioni Digitali

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  16/10/2025 - 13:11

 

  home>arte > mostre

Scanner - arte
 


Yan Pei-Ming
Pittore di storie
Dal 7 luglio al 3 settembre 2023 a Palazzo Strozzi, Firenze
Dal 7 ottobre al 4 febbraio 2024 Anish Kapoor. Untrue Unreal, sempre a Palazzo Strozzi

 




                     di Giovanni Ballerini


La mostra dell'estate 2023 a Firenze è sicuramente Yan Pei-Ming. Pittore di storie, che ha visto a Palazzo Strozzi dal 7 luglio al 3 settembre 2023, la più grande esposizione mai dedicata in Italia all’artista franco-cinese, che con le sue tele monumentali unisce storia e contemporaneità, celebri opere d’arte, personaggi pubblici e soggetti intimi. La mostra, che fa parte del progetto Palazzo Strozzi Future Art, sviluppato con la Fondazione Hillary Merkus Recordati, rappresenta una profonda e appassionata riflessione sulla pittura nell’arte di oggi. L’esposizione, a cura di Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, propone un percorso di oltre trenta opere che permettono di esplorare la potente e originale ricerca dell’artista sulla relazione tra immagine e realtà, in un cortocircuito tra vita personale e storia collettiva, simboli e icone della cultura e della storia dell’arte tra Oriente e Occidente. Accanto a monumentali autoritratti e ritratti della madre e del padre o di personaggi storici come Mao Zedong e Adolf Hitler, ci sono originali reinterpretazioni di opere come la Monna Lisa di Leonardo o l’Innocenzo X di Velázquez. Ma, anche due rielaborazioni di altrettante copertine della rivista Time, dedicate rispettivamente nel 2008 al presidente russo Vladimir Putin e nel 2022 a quello ucraino Volodymyr Zelensky. In diretta connessione con l’Italia l’esposizione ospita inoltre una sequenza di dipinti legati a celebri immagini fotografiche che hanno documentato drammatici momenti della storia italiana del Novecento, in una sorta di trilogia di deposizioni laiche: l’esposizione a testa in giù dei corpi di Benito Mussolini e Claretta Petacci a Piazzale Loreto a Milano nel 1945; il corpo riverso di Pier Paolo Pasolini all’idroscalo di Ostia nel 1975; il ritrovamento di Aldo Moro nel bagagliaio di un’auto a Roma nel 1978.
Dal 7 ottobre 2023 la mostra Yan Pei-Ming. Pittore di storie passa il testimone ad Anish Kapoor. Untrue Unreal, una nuova e attesissima grande mostra ideata e realizzata con Anish Kapoor, celebre maestro che ha rivoluzionato l’idea di scultura nell’arte contemporanea. A cura di Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, la mostra propone un percorso tra monumentali installazioni, ambienti intimi e forme conturbanti, creando un originale e coinvolgente dialogo con l’architettura e il pubblico di Palazzo Strozzi.
Le opere di Anish Kapoor uniscono spazi vuoti e pieni, superfici assorbenti e riflettenti, forme geometriche e biomorfe. Kapoor indaga lo spazio e il tempo, il dentro e il fuori, invitandoci a esplorare i limiti e le potenzialità del nostro rapporto con il mondo che ci circonda e a riflettere su dualismi come corpo e mente, natura e artificio. Caratteristica distintiva delle opere di Kapoor è il modo in cui trascendono la loro materialità.

Info:
www.palazzostrozzi.org

Voto 8 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner