E’
un festival particolare e quantomai contemporaneo il FESM, che si svolge il 18, 19 e 20 marzo
2005 dalle ore 18,00 alle 24,00 all’Istituto Russell – Newton (Via Ponte di Formicola 41) di Scandicci. Il Fabrica
Ethica Social Media Festival (esperienze messaggi visioni del mondo migliore
che c'è) è il primo festival dedicato a responsabilità sociale d'impresa,
comunicazione e impegno sociale e ha l’ambizione di rappresentare e mettere in luce
le esperienze positive che già esistono nel mondo dell’imprenditoria
responsabile e in quello della comunicazione sociale. L’idea si è sviluppata,
nell’ambito del progetto Fabrica Ethica Laboratorio – Filiera Pelle (FELA-FIP)
realizzato dal Consorzio
Centopercento Italiano, che coinvolge 950 imprese della pelletteria e
conceria, con l’obiettivo di creare e diffondere la cultura della
responsabilità sociale e dei diritti nelle aree produttive coinvolte. Da questa
esperienza nasce l’idea di creare un festival Il Fesm Festival è promosso dal Comune di Scandicci,
Fabbrica Ethica e Regione Toscana, che
si pone come un contenitore multimediale per raccogliere in un unico
spazio/evento testimonianze, esperienze imprenditoriali responsabili, immagini
e forme della comunicazione sociale.
Il risultato è un
format composito fatto di testimonianze dirette, mostre, blog (sul sito del festival,
interviste e tavoli di confronto con gli imprenditori toscani, mostre, rassegne
di contributi nazionali ed internazionali sulla comunicazione sociale:
corto-lungometraggi, immagini web, social blog, video. In questo contesto, per
inaugurare la rassegna “Divergenze parallelele - raccontare le abilità diverse”
(venerdì 18 alle 22.30 nella Sala Scacchi dell’ Istituto Russell – Newton di
Scandicci) sarà proiettato anche il film “Siam Salvi”, prodotto
dalla Azienda Sanitaria di Firenze per avviare una
riflessione sul progetto L.68/99 per il collocamento mirato dei disabili
psichici. Un film dedicato al disagio mentale, ma anche al lavoro come elemento
di reale integrazione. Tra gli altri eventi in programma segnaliamo una mostra
elettronica: Mostra offline di immagini, spot, grafica sociale tratta da Internet,
il più grande mezzo di comunicazione democratica. L'ingresso è libero.
Per Informazioni: 055
7591474
Voto
7 +
|
 |
|