Un giorno perfetto
Regia di Ferzan Ozpetek
Cast: Isabella Ferrari, Valerio Mastandrea, Monica Guerritore, Angela Finocchiaro, Stefania Sandrelli; drammatico; Italia; 2008; C.
Dall'omonimo romanzo di Melania G. Mazzucco
|
 |
Le fate ignoranti
La finestra di fronte - Recensione
La finestra di fronte - Colonna sonora
Cuore sacro
Saturno contro
Un giorno perfetto
Mine vaganti
È
ormai un italiano d’elezione il regista turco Ferzan
Ozpetek, già autore de Le fate ignoranti e
La finestra di
fronte, italiane e di scottante attualità (come si suol dire) sono la
gran parte delle pellicole del suo repertorio. Non fa eccezione la sua ultima
fatica dietro la macchina da presa, Un giorno perfetto, che racconta un
dramma d’ordinaria quotidianità dell’Italia di oggi ma che il primo film di
Ozpetek non scritto direttamente da lui ma ispirato all’omonimo romanzo di Melania G. Mazzucco
– adattato peraltro da Sandro Petraglia, uno dei migliori sceneggiatori
italiani in assoluto –. I protagonisti della storia si chiamano Emma ed Antonio,
sposati e genitori di due figli, ma separati ormai da quasi un anno: mentre lui
è rimasto da solo nella casa di famiglia, lei è andata a vivere dalla madre con
i figli. Lui non se ne è fatto una ragione e spesso suole pernottare nei pressi
del recapito dell’ex moglie, manifestando un evidente turbamento psicologico.
In una notte ordinaria quanto tragica qualcuno sente degli spari e chiama la
polizia, Un giorno perfetto procede
raccontandoci le ventiquattro ore che preludono tale momento con la telecamera
di Ozpetek che si alterna tra le vite normali (ma uniche) dei vari personaggi,
letteralmente pedinati un passo dopo l’altro. C’è la piccola Camilla che compie
sette anni, e il di lei fratello Aris che sostiene un esame all’università, ed
Emma che perde il suo lavoro in un call-center, e sua figlia Valentina che
incontra un ragazzo che le piace, e l’Onorevole Fioravanti che girovaga tra comizi
elettorali mentre la sua gentil consorte Maya scopre di aspettare un bambino, e
il piccolo Kevin che riceve l’invito ad una festa assai chic, e l’insegnante
Mara che aspetta l’amante per un appuntamento, ed infine Antonio che vede sua
moglie, forse per l’ultima volta. È un giorno perfetto nella vita della
protagonista in particolare, dove l’aggettivo nasconde un eufemismo, dato che
tutto ciò che può andarle male, lo farà. Tutte le storie di questi personaggi
s’incrociano nello scenario di una Roma multietnica, frenetica e vagamente
angosciosa in un mosaico esistenziale che pare dirigersi impalpabilmente verso
un’insostenibile tragedia, nonostante anche solo un’inezia potrebbe sterzare il
corso delle cose. Ne scaturisce un ritratto inquietante dell’Italia di oggi, un
mondo caotico ed indecifrabile, perso in se stesso e nelle sue mille realtà,
interpretato da un cast semplicemente strepitoso, con Isabella Ferrari ed il
solito Valerio
Mastandrea su tutti. C’è anche una magnifica figura di donna tratteggiata
da Ozpetek con la sensibilità a lui consueta. Un film emozionante, duro e
viscerale. Da vedere.
Un giorno perfetto, regia di Ferzan Ozpetek, con Isabella Ferrari, Valerio Mastandrea, Valerio Binasco, Nicole Grimaudo, Federico Costantini, Monica Guerritore, Angela Finocchiaro, Stefania Sandrelli; drammatico; Italia; 2008; C.; dur. 1h e 45’
Voto
7/8
|
 |
|