partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Florence Korea Film Fest
XXIII Edizione
River to River
Florence Indian Film Festival
75° Berlinale
Cambio alla direzione del festival
42° Torino Film Festival
Inizia l’era Base
Festival del cinema di Roma
19° edizione
FánHuā Chinese Film Festival
La migliore cinematografia cinese
Venezia 81
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
Cannes 2024
77ª edizione
Far East Film Festival
XXVI edizione
Florence Korea Film Fest
XXII edizione

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  31/03/2025 - 18:42

 

  home>cinema > festival

Scanner - cinema
 


River to River
Florence Indian Film Festival
XX edizione dal 3 all’8 dicembre 2020
Online su Più Compagnia, sala virtuale del cinema La Compagnia di Firenze, in collaborazione con mymovies.it

 




                     di Giovanni Ballerini


L’india a Firenze si vede al cinema, ma quest’anno sarà invece fruibile in streaming. La ventesima edizione del River to River Florence Indian Film Festival, causa Covid 19 si tiene sul web dal 3 all’8 dicembre 2020 in una versione interamente online su Più Compagnia, la sala virtuale del cinema La Compagnia di Firenze, in collaborazione con mymovies.it. Sarà possibile seguire l’intera programmazione del Festival online con un abbonamento di 9.90 € acquistabile a questo link https://www.mymovies.it/ondemand/river-to-river/. Tutti i contenuti live - tra cui gli incontri con gli ospiti, i registi e le presentazioni dei film - saranno accessibili e sempre disponibili gratuitamente sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del festival. È possibile sostenere il festival grazie ad abbonamenti ad hoc (abbonamentio Sostenitore Piccolo Chai a 20 € e Sostenitore Grande Chai a 50.00 €, con vari benefit).
Cerimonia di inaugurazione giovedì 3 dicembre 2020 alle 20 con gli interventi del Sindaco di Firenze Dario Nardella, della Presidente della Commissione Cultura del Consiglio Regionale della Toscana Cristina Giachi, dell’Ambasciatore dell’India Neena Malhotra, seguiti dagli auguri speciali dell’Ambasciatore d’Italia in India Vincenzo De Luca e della super star di Bollywood Amitabh Bachchan. A inaugurare il festival diretto da Selvaggia Velo sarà giovedì 3 dicembre, alle 20.30 l’anteprima italiana di “Kadakh”, una commedia noir corale ricca di colpi di scena, del pluripremiato attore, scrittore e regista nato a Delhi Rajat Kapoor, un artista apprezzato dal pubblico internazionale che ha avuto anche una menzione speciale ai National Film Awards, Il Diwali, suggestiva notte di una delle celebrazioni più importanti dell’India, diverrà l'ambientazione perfetta per una dark comedy da non perdere.
A chiudere la prima giornata di festival, alle 22.30, sarà l’attualità con la proiezione del corto animato “Photograph”, un ritratto sull’India ai tempi del Covid e della vita durante la pandemia. Il corto, che sarà visibile fino all’8 dicembre, è stato realizzato dal regista, Ashutosh Pathak, ha oltre 15 anni di esperienza sul campo, tra animazioni e fumetti; ora lavora come illustratore e regista. La proiezione di “Manny”, venerdì 4 dicembre ore 20.30 su “Più Compagnia, è al centro della seconda giornata del festival. La pellicola della regista Dace Puce in stile Black Mirror affronta il rapporto tra uomo e intelligenza artificiale in un mondo distopico, Alle ore 19.00 si terrà invece l’incontro con Rajat Kapoor.. Il pubblico può incontrare e dialogare virtualmente con il regista della black comedy Kadakh in occasione del “Chai Time” a lui dedicato al link https://www.youtube.com/watch?v=19LSehqpeMM. Chiusura della giornata alle 22 con un altro film da non perdere, “Sir - Cenerentola a Mumbai” di Rohena Gera, una moderna favola sentimentale che affronta il tabù sociale della differenza di casta.
Fra i film di sabato 5 dicembre sottolineiamo la proiezione alle 19 di Four More Shots Please! e alle .20.30 di Cargo di Arati Kadav. Domenica alle 20.30 è la volta di Without Strings di Atanu Ghosh, lunedì 7 dicembre alle 20.30 Omaggio a Irrfan KhanKarwaan di Akarsh Khurana, martedì 8 dicembre alle 20.00 Cerimonia di Chiusura del River to River Florence Indian Film Festival 20 (Link: https://www.youtube.com/watch?v=SJiTHSrtVOg) e alle 20.30 proiezione di The Two Lovers di Ranjan Ghosh.

Per maggiori informazioni, aggiornamenti sul programma online, date e cartellone www.rivertoriver.it e i social del festival:
facebook
instagram
youtube
twitter

Voto 8 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner