Chi l’avrebbe detto, a un giorno dalla sua
pubblicazione, “Yanez” (su etichetta PDT, distribuito da Universal), il sesto album di Davide Van De Sfroos, è entrato al primo posto nella classifica degli album più
scaricati su iTunes.
15 brani scritti e arrangiati da Van De Sfroos,
Alessandro Gioia e Angapiemage G. Persico, che brillano di allegria, ma anche ballate che inducono a riflessioni, che fanno pensare cullati da suoni acustici di rock venato di blues, di country, con qualche piacevole diversivo sudamericano. Questa la tracklist dell’album: “El Carnevaal de Schignan”, “Dona Lüseerta”,
“Il Camionista Ghost Rider”, “Long John Xanax”, “La Machina
del Ziu Toni”, “Maria”,
“Yanez”, “El Pass del Gatt”, “Setembra”, “Dove non Basta il Mare”, “Il Reduce”, “La Figlia del Tenente”, “Blues di Santa Rosa”, “Ciamel Amuur”, “Rosa del Vento”.
Prima del Sanremo 2011 al centro e al sud Italia forse solo un convinto e motivato gruppo di fan conosceva Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos. Ma già
chi aveva avuto il piacere di seguirlo nei travolgenti concerti che ha tenuto
negli anni passati, si era reso conto che non si trattava di un’espressione del rock folk locale, di un fenomeno padano tout court. E
invece, grazie alla grinta, alla simpatia e all’immediatezza con cui il bluesman
monzese, classe 1965, ha affrontato il palco dell'Ariston, sono sempre di più
i giovani di tutte le età che si sono appassionati alle sue ballate impregnate del miglior sound americano e cantate rigorosamente in laghée, cioè in quel dialetto
tremezzino che si parla sul lago di Como.
A testimoniarlo il successo dello Yanez Tour 2011,
che è partito il 26 marzo da Locarno e si sposterà in tutta
Italia. Si tratta di una tournée più teatrale del solito, in cui Van
De Sfroos racconta le sue canzoni, le arricchisce di storie e atmosfere che profumano di lago e di provincia. A suonare con il cantautore laghée gli stessi musicisti che lo hanno accompagnato in tour in tutti questi anni: Davide
“Billa” Brambilla (fisarmonica, tastiere e tromba), Angapiemage Galliano
Persico (violino), Maurizio “Gnola” Glielmo (chitarre), Paolo Legramandi
(basso) e Marcello “Bread” Schena (batteria). Una formazione ideale per presentare dal vivo “Yanez” , il sesto album di Davide, che si chiama come
l’indovinato brano arrivato quarto al Festival ed è dedicato a un
grande amico di Sandokan, il corsaro portoghese Yanez De Gomera.
“E’ un omaggio a mio padre che non c’è più – spiega Van De Sfroos -. Era cresciuto leggendo i romanzi di Salgari.
Quando, vidi la versione tv pensai che lo Yanez di Leroy somigliasse anche fisicamente a quell’uomo che ha vissuto gli ultimi anni
della sua vita a Cesenatico, trasformandosi da uomo di lago in lupo di mare”.
Sarà insomma per le atmosfere salgariane dei nuovi brani, per il fascino
delle storie di lago e di mare o per il ritmo etnico senza confini che pervade
le sue canzoni, ma questo cantautore che ama esaltare le sue radici culturali,
ci fa pensare più all’ispirato De André di Creuza de mä,
che a un semplice cantore dei territori padani. Basta assistere a un suo
concerto per togliersi ogni dubbio. La trascinante verve di Van De Sfroos
trasforma il dialetto rivierasco, in una onomatopeica ed espressiva lingua
universale, in un graffito tracciato per descrivere il colore delle emozioni.
Poco importa se qualche parola sfugge ai più, quello di Davide è
un blues rock che colpisce al cuore, un riuscita contaminazione fra ritmi e
culture folkloriche, fra trascinanti ballad e tipica espressività dialettale, che gli
consente di entrare in rapida sintonia con ogni tipo di pubblico.
Queste le prime date confermate dello Yanez Tour 2011:
26/03/2011 LOCARNO (Svizzera) Palaexpo Fevi
27/03/2011 MILANO Teatro Smeraldo
28/03/2011 BERGAMO Teatro Donizetti
31/03/2011 BOLOGNA Teatro delle Celebrazioni
03/04/2011 PERUGIA Auditorium Vanni
04/04/2011 ROMA Teatro Ambra Jovinelli
07/04/2011 FIRENZE Teatro Saschall
08/04/2011 LEVICO TERME (TN) Palalevico
09/04/2011 BELLUNO Teatro Comunale
10/04/2011 SPILIMBERGO (PN) Teatro Miotto
15/04/2011 VARESE Teatro Apollonio
19/04/2011 VERONA Teatro Filarmonico
20/04/2011 CREMONA Teatro Ponchielli
28/04/2011 COMO Teatro Sociale
30/04/2011 SAINT-VINCENT (AO) Palais di Saint- Vincent
03/05/2011 GENOVA Politeama Genovese
06/05/2011 RIMINI Teatro Novelli
07/05/2011 ASCOLI Teatro Ventidio Basso
12/05/2011 SASSARI Palazzo di Città “Festival Abbabula”
13/05/2011 PALERMO Teatro Dante
14/05/2011 CATANIA Teatro ABC
16/05/2011 RENDE (CS) Teatro Garden
Voto
8
|
 |
|