Ute Lemper
Last tango in Berlin
Da Kurt Weill, a Jacques Brel ed Edith Piaf
Il Tour 2010 fa tappa Firenze, Torino, Lugano e Gorizia,
|
 |
Versatile e fascinosa, sia quando veste i panni di
attrice di teatro e di cinema, che quelli di cantante e di ballerina. Ha uno stile
inconfondibile Ute Lemper, un'artista con i fiocchi, che riesce a sedurre con la sua arte performativa, il suo talento le platee più variegate ed esigenti. Dagli Anni 80 interprete icona di Bertolt Brecht e di Kurt Weill, la performer tedesca, classe
1963, riesce a essere allo stesso tempo diva e anti diva in ogni cosa che fa. Lo dimostrerà ancora una volta in questo suo tour 2010, che dopo il bel concerto per gli Amici della Musica il 03/11/10 al Teatro La Pergola di Firenze, la vede impegnata il 05/11/10 Auditorium del Lingotto di Torino, il 06/02/11 al Palazzo dei Congressi di Lugano e l’08/02/11 al Teatro Verdi di Gorizia, per poi proseguire in Europa. La Lemper, a dimostrazione del suo molteplice talento è quest'anno in tournée con due nuovi progetti: Last Tango in Berlin (un sentito omaggio al tango, ai suoi racconti d'amore, di vita, di morte, di fatalità e passione) con la sua band (e in formazione ridotta pianoforte / voce / bandoneon) e con Opposite Worlds in cui interpreta canzoni americane ed europee degli anni Trenta e Quaranta. A Firenze l’artista nata a Münster è stata protagonista di un viaggio da Berlino a Buenos Aires, da Brecht a Piazzolla. Accompagnata da pianoforte, bandoneon e contrabbasso, Ute ha presentato una straordinaria
serata di tanghi da tutto il mondo in spagnolo, portoghese, francese, tedesco e inglese. Accompagnata da Vana Gierig al piano e Tino Castro al bandoneon, La cantante tedesca
ha rivisitato alla sua maniera (con fascino e impeto) i grandi successi di Kurt Weill, Jacques Brel ed Edith Piaf compiendo un ideale viaggio nel mondo della canzone fra Berlino e Parigi in cui trovano spazio anche melodie immortali come “Die Moritat von Mecky Messer” e “Milord”.
Voto
8
|
 |
|