partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Tempo Reale Festival
Sezione Z - XI edizione
Firenze Suona Contemporanea
Rassegna Aprire Venere
JazzUp
Ottava edizione
Nextech Festival
Settima edizione
International Feel
Live at the Museum
Tempo Reale Festival 2011
Quarta edizione: Paesaggi
Nextech Festival
VI Edizione
Metastasio Jazz 2011
Riti e maschere del Jazz
Associazione siciliana Amici della Musica
79a Stagione Concertistica 2010/2011
Parmajazz Frontiere
XV Edizione - La Musica Muta

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  03/04/2025 - 03:32

 

  home>musica > festival

Scanner - musica
 


traiettorie 06
XVI edizione
Festival Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea, in scena Klangforum Wien, Quintetto Bibiena, Kammerensemble Neue Musik Berlin, Quartetto Arditti, Ensemble Dis-sonanzen, Ensemble Algoritmo, Accroche Note, Garth Knox, Stefano Scodanibbio
al Teatro Farnese di Parma, 16 settembre – 7 ottobre 2006

 




                     di Giovanni Ballerini


La sedicesima edizione del festival internazionale di musica moderna e contemporanea traiettorie 06 si tiene al Teatro Farnese di Parma dal 16 settembre al 7 ottobre 2006.
La kermesse conferma il suo coerente approccio interdisciplinare alla musica del nostro tempo, capace di coniugare la ricerca in campo musicale a quella in campo tecnologico. In questo contesto è sicuramente basilare l’attività pluriennale dell’Ensemble Edgard Varèse, che ha permesso di puntualizzare alcune linee di ricerca e di produzione musicale incentrate sulla natura stessa del suono, quale elemento imprescindibile di ogni espressione musicale, perfettamente in linea con le più aggiornate tendenze della musica sperimentale e d'avanguardia degli ultimi decenni.
Fra i protagonisti previsti per questa edizione 2006 ricordiamo: il Klangforum Wien, il Quintetto Bibiena, il Kammerensemble Neue Musik Berlin, il Quartetto Arditti, l’Ensemble Dissonanzen che proporrà il primo dei Ritratti storici del triennio con una monografia dedicata a Nicolò Castiglioni, l’Ensemble Algoritmo, Accroche Note, Garth Knox e Stefano Scodanibbio.
Di grandissimo interesse il workshop (Casa della Musica, 23 e 24 settembre) con il celebre violista Garth Knox: unica nel suo genere sul territorio nazionale, la proposta formativa prevede che giovani autori di musica contemporanea compongano per un musicista di chiara fama, che provvede ad analizzare ed eseguire le composizioni musicali, evidenziandone pregi e limiti rispetto allo strumento e all’impronta formale data.

va sicuramente puntualizzato che, nel prossimo triennio, il programma e l’attività del festival si focalizzeranno su tre punti. Prima di tutto sulla centralità della musica europea nell’ambito della musica contemporanea, alla riscoperta di un’Europa quale fulcro di produzione e innovazione: che significa una grande attenzione agli autori made in Europe, accostando l’opera dei compositori storici alle recentissime produzioni di giovani compositori emergenti e dedicando fra l’altro, anno per anno, una particolare attenzione ad un autore in particolare con una grande monografia; ma anche agli ensemble di matrice europea. Una specifica attenzione, inoltre, sarà data al doppio ritratto: programmi incentrati su monografie di grandi compositori ed eseguiti da grandi interpreti di medesima nazionalità  Sempre presente l’elemento elettroacustico, che costituisce l’altro fondamentale pilastro della manifestazione, com’è tradizione consolidata dellEnsemble Edgard Varèse fin dai suoi albori.


calendario XVI edizione al Teatro Farnese di Parma, 16 settembre – 7 ottobre 2006:

sabato 16 settembre
Klangforum Wien
Marco Stroppa, Franco Donatoni, Fabio Nieder, Helmut Lachenmann

lunedì 18 settembre
Quintetto Bibiena
Marco Stroppa, György Kurtág, György Ligeti, Riccardo Nova
Luciano Berio, Renato Rivolta

giovedì 21 settembre
Ensemble Dissonanzen
Omaggio a Niccolò Castiglioni (1932 – 1996)
in occasione del decennale della morte

venerdì 22 settembre
Garth Knox / Stefano Scodanibbio
György Kurtág, Luciano Berio, Stefano Scodanibbio
James Dillon, Garth Knox, Martino Traversa

giovedì 28 settembre
Kammerensemble Neue Musik Berlin
Alvin Lucier, Allain Gaussin, Stefano Gervasoni
Mark André, Elliot Carter, Marco Stroppa

domenica 1 ottobre
Quartetto Arditti
Paul Usher, Jonathan Harvey, Brian Ferneyhough
Pascal Dusapin, James Clarke

giovedì 5 ottobre
Algoritmo
Karlheinz Stockhausen, Luis De Pablo, Valerio Sannicandro
Salvatore Sciarrino, Héctor Parra

sabato 7 ottobre
Accroche Note
Philippe Manoury, Christophe Bertrand,
Pascal Dusapin, Lara Morciano



Casa della Musica di Parma
23-24 settembre 2006
Workshop per compositori con Garth Knox

Voto 7½  

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner