Per festeggiare la stagione teatrale 2007/2008 del Teatro la Pergola di Firenze, ormai
quasi entrata nel vivo. Il palcoscenico della Sala ospita
solo 100 fortunati spettatori alla Gran festa del giornalista celebrata con "Per
certi versi", il recital musical poetico del decano della critica teatrale
e cinematografica fiorentina, Gabriele Rizza.
Dalla penna alle luci della ribalta il passo è grande, ma non per
l’inossidabile Gabriele Rizza, che si propone con simpatia e passione
atteso protagonista della scena. "Per certi versi" è infatti un recital collaudato, che ha avuto consensi in
tutta la Toscana,
ma che ogni volta si rinnova in percorsi aperti sul filo della memoria e della
melodia. In scaletta, per l’occasione, un paio di proposte nuove che Gabriele
Rizza tira fuori dal suo cilindro quasi per magia. Per
gli altri brano sono previsti nuovi arrangiamenti e
anche qualche strumento in più sul palcoscenico.
Un piccolo recital denso di sorprese, sorretto da una
fantomatica scaletta, improbabile scheletro di uno svolgersi degli eventi che
lascia molto spazio all’improvvisazione e al rapporto con il pubblico.
Al fianco di Gabriele Rizza, nelle inedite vesti di chansonnier,
un quartetto di musicisti impegnati in leggere trame di sottofondo o in
fraseggi di squisita coloritura jazz. Lo compongono Gianni Stanghellini
al flauto e chitarra, Antonio Cocchi al pianoforte, Fabrizio Calabrese al basso
semiacustico e Vittorio Cocchi alla batteria.
Il recital è preceduto da un’apertura specialissima
che vede protagonisti i Magic
Candle Corporation, gruppo nel quale milita anche il direttore del Teatro
della Pergola Riccardo Ventrella. Anche in questo caso
la poliedricità del personaggio si specchia nella voglia di apparire, di
mettersi alla prova (alla voce e al basso), proprio come un performer di razza,
insieme a fidi compagni d’avventura come l’avvocato Giacomo Aloigi
alla chitarra e alle tastiere e Matteo Rocchi alla batteria.
Per l'occasione la band eseguirà una versione
ampliata del progetto "The Italian Job", già presentato al Festival
JCE di Bertinoro nell'agosto scorso: un omaggio alla
canzone italiana che spazia da Sergio Endrigo
a Caterina Caselli ai Diaframma con arrangiamenti ispirati ai
gusti musicali del gruppo.
Voto
7½