Un progetto in toscana ricorda Astor Piazzolla. il grande innovatore
del bandoneon scomparso a Buenos Aires
il 4 Luglio 1992. Venerdì 16 maggio 2003 alle ore 21,30 la rassegna “Chitarra
& Oltre – Lucca in Orchestra” dà l’appuntamento a Lucca, presso la Basilica
di S.Giovanni, per “Recordando Piazzolla”, concerto con Daniele Di Bonaventura al bandoneon
(lo strumento di Piazzolla), Javier
Girotto al sax e l’Orchestra Toscana Jazz. La rassegna, organizzata da The Caledonian Academy of Tuscany di Lucca e
dall’Associazione Musicale West Coast, è stata inaugurata il 15 febbraio 2003 e
proseguirà fino al 16 luglio. Il progetto “Recordando Piazzolla”, nato in
memoria del X° anniversario della scomparsa del grande Maestro argentino
(1992), è stato prodotto per l’anno
2003 e prevede anche la presentazione
del CD che verrà pubblicato quest’anno dall’etichetta romana ViaVenetoJazz. Il tracciato
dello spettacolo parte da alcuni brani meno conosciuti, attraversa il lato più
classico ed approda al jazz, attraverso il quale Piazzolla ha avuto modo di
esprimere più a fondo il proprio linguaggio. Il concerto comprende anche brani
originali dedicati al Maestro, il cui stile ha un filo diretto col mondo latino
e soprattutto con il nuovo tango. Le composizioni in programma sono tutte
rivisitate. I nuovi arrangiamenti, inediti ed originali, sono scritti dagli
stessi Di
Bonaventura e Girotto. Nato a Fermo (nelle Marche), Daniele Di Bonaventura
dopo una formazione musicale di estrazione classica si è appassionato alla sperimentazione
della musica improvvisata e allo studio del bandoneòn, di cui è uno dei
migliori strumentisti in circolazione. Anche Javier Girotto, nato a Cordoba
(Argentina), ha un background classico
(diploma di insegnante di musica al Conservatorio Provinciale di Cordoba e in
Professional Music" al Berklee College of Music). Il duo Girotto - Di
Bonaventura indaga in maniera molto coinvolgente l’universo della musica
latina. Nel repertorio del duo si passa con dinamicità dal jazz al tango, dalla musica contemporanea
all’improvvisazione. Il duo, oltre a rivisitare in una nuova chiave alcuni
lavori di: Carlos Gardel,
Astor Piazzolla e Dino
Saluzzi; propone dal vivo composizioni originali ispirate al passionale e
sanguigno mondo latino.
Voto
8
|
 |
|