Si scaldano i motori dell’On The Road con l’anteprima a ingresso
gratuito della XXII edizione del Festival, che il primo luglio 2010 vede protagonisti tanti artisti ed eventi spettacolari: dalle 18 a Diacceto Simone Melissano propone il suo “Bolle Show” in cui disegna un mondo ricco di poesia
con le bolle di sapone, spazio poi a Mark Di Giuseppe The
Straniero che con il suo “One Man Band Extraordinaire” percorre repertori di musica americana, dal blues al rock, poi teatro di strada con la compagnia Teatrino in Carrozzella in “E pur sempre Amori”.
La festa prosegue a San Francesco alle 21,30 con la parata della street band
Wanna Gonna Show, che proporrà per le strade del borgo a pochi chilometri
da Pelago uno spettacolo in cui il folklore greco si specchia in quello finlandese, passando
per il jazz kletzmer, la musica tradizionale bulgara e quella portoghese. Un concentrato
di musica, coreografie, gag in cui spiccano anche le atmosfere mediterranee del sirtaki e c’è spazio per un improbabile matrimonio bulgaro. Durante la serata replica degli spettacoli di Mark
Di Giuseppe e dello show di Simone Melissano. Una bella anticipazione delle atmosfere e della poesia di strada che fino a domenica 4 luglio 2010 trasformerà ancora una volta Pelago in un grande palco a
disposizione dei busker. Quattro giornate di musica, incontri e spettacoli,
insieme a band internazionali, busker, giocolieri, attori, pittori, madonnari,
poeti per una delle prime manifestazioni del genere a livello nazionale, ideata
dall’etno-musicologo Gilberto Giuntini e, da qualche anno, affidata alla
direzione artistica dello scrittore e giornalista musicale Bruno Casini. Tra gli
eventi clou, venerdì 2 luglio, il concerto dei Suonatori Stradali
Indipendenti, progetto originale On The Road Festival che vede coinvolto il bravo
ed eclettico trombettista jazz/funk Franco Baggiani
in un particolarissimo Tributo a Steve Wonder: Sarà Baggiani a dirigere la super-band di fiati e percussioni allestita per l’occasione, di cui fanno parte giovani promesse come il trombettista Cosimo Boni, i sassofonisti Damiano Piccolini, Giacomo Downie e Andrea Coppini.
Porta invece la firma dell’ex Long Ryders Sid Griffin il progetto The Coal Porters, in scena
sabato 3 luglio in piazza Ghiberti. Musicista ma anche scrittore, saggista e discografico indipendente, Sid Griffin si presenta a capo della più americana delle band inglesi: bluegrass, alt-folk e un cantautorato che viaggia sulle rotaie della tradizione. Come dimostra l’ultimo, straordinario, album
“Durango”. E poi, i concerti allo spazio Blues Corner (ven 2 omaggio Pfm
degli Altroquando, sab 3 i Blues Time...), la mostra
“Dal Dark al Folk” (trentennale anni ’80) allo spazio Busker Vinile, il forum “Decenni Sonori - Culture giovanili, musiche globali e
generazioni elettriche” (sab 3 ore 17, con Pierfrancesco Pacoda, Massimo Pirrotta,
Antonello Cresti, Giordano Casiraghi, Luca Doni), l’incontro con Luca
Ferrari dedicato alla storica Third Ear Band (dom 4 ore 11) e, per la prima volta, l’esposizione d’arte in programma alla Fondazione Lanfranco Baldi (ven 2/sab 3)...
La cerimonia di consegna dei Premi Comune di Pelago 2010, avrà luogo domenica 4 luglio alle ore 17 in Piazza Ghiberti.
Il prezzo del biglietto giornaliero è di 8 euro (ingresso gratuito
giovedì 1). L’organizzazione è curata dall’Ufficio
Cultura del Comune di Pelago.
Di seguito gli appuntamenti principali On The Road Festival 2010:
venerdì’ 11 giugno 2010 Aspettando il Festival
Chiesa di San Clemente - ore 21 - Pelago – ingresso gratuito Ensemble Barocco & Barocco - Canti di Corte: madrigali, arie, sonate. Roberta Andalò, soprano; Floriano D’Auria, controtenore; Davide Guarneri, oboe; Sara Pastine, violino; Michele Lanzini, violoncello, Simone Ori, clavicembalo. Musiche di: Francesco Vignali, Biagio Marini, Georg Friederich Haendel, Giovanni Benedetto Platti, Antonio Vivaldi.
giovedì 1 luglio 2010 Anteprima On the Road Festival (Diacceto e San Francesco)
A Diacceto dalle ore 18: Simone Melissano “Bolle Show”
- Mark Di Giuseppe The Straniero in “One Man Band
Extraordinaire”- Teatrino in Carrozzella “E pur sempre Amori” (mini teatrino a tema Noir).
A San Francesco dalle ore 20,30: Progetto Agorà, laboratorio danza e
musica - Wanna Gonna Show, parata per le strade di San Francesco - Mark
Di Giuseppe in “The Straniero one Man Band Extraordinaire” - Simone
Melissano in “Bolle show”
venerdì 2 luglio 2010
Ore 17.30 - Pelago On The Road Happening, inaugurazione festival
Zastava Orchestra, concerto/parata per le strade di Pelago
Ore 18.00 – Pelago, Palestra Comunale
Apertura spazio Busker Vinile e vernissage mostra “Dal Dark al Folk” (trentennale anni ’80) a cura di Luca Doni. Pelago books spazio dedicato alla nuova editoria. Con la partecipazione di Zona Edizioni, Re Nudo, Materiali Sonori e Radici Music
Records
Ore 21.30 – Pelago, piazza Ghiberti
Produzione originale On The Road Festival 2010
Suonatori Stradali Indipendenti – Special guest Franco Baggiani
Dal Dixieland al funky, a Stevie Wonder... A seguire: Makkaroni Band (musica da strada itinerante) e Zastava Orchestra
Ore 22.00 – Pelago, Piazza Cavalcanti Qartiere Tamburi in concerto
Ore 22 – Pelago, Blues Corner piazza della Repubblica Altroquando in
concerto, omaggio alla PFM
sabato 3 luglio 2010
Ore 12.00 - Pieve di San Clemente – ingresso
gratuito
Francesca Breschi in “La vita segreta degli alberi..” (Preci e lamenti).
Francesca Breschi: voce, harmonium indiano, organo portativo, santour, nacchere, tamburo a cornice.
Ore 17.00 – Pelago, Palazzo Comunale
Decenni Sonori. Culture giovanili, musiche globali e generazioni elettriche.
Forum con Pierfrancesco Pacoda, Massimo Pirrotta, Antonello Cresti, Giordano Casiraghi, Luca Doni
Ore 21.30 – Pelago, piazza Ghiberti
SID GRIFFIN & THE COAL PORTERS in concerto
A seguire: Makkaroni Band
Ore 22 – Pelago, Blues Corner piazza della Repubblica Blues Time in
concerto: Born to be wild...
domenica 4 luglio 2010
Ore 11.00 – Pelago, Spazio Busker Vinile incontro con Luca Ferrari: “La Banda del Terzo Orecchio (Third Ear Band): l’utopia di un suono senza limiti nell’epoca della musica-merce. Storia minore di un sogno soffocato dalla discografia popular”.
Ore 17.00 – Pelago, piazza Ghiberti
Assegnazione dei Premi Comune di Pelago 2010 ed esibizione dei busker vincitori.
Ore 19.00 – Pelago, piazza Ghiberti
Corale Renzo Mazzoni di San Francesco di Pelago in
concerto. Direzione musicale di Alessio Zucchelli.
Concerto chiusura On The Road Festival
Blues Corner (piazza della Repubblica)
Tutti i giorni dalle ore 18 a notte fonda: blues rock acustico, folk song,
world music...
Venerdì 2 luglio, ore 22: Altroquando in concerto, omaggio alla PFM
Sabato 3 luglio, ore 22: Blues Time in concerto, Born to be wild..
Busker Vinile & Woodstock (Palestra Comunale)
Busker vinile è lo spazio di On the Road Festival – a cura del
critico musicale Luca Doni – dedicato al disco raro e da collezione.
All’interno esposizione “Dal Dark al Folk” (trentennale anni
’80). Dalle ore 18 ascolti e incontri su vinili rari ed etichette
storiche.
Special guest fuori concorso
Nei tre giorni del festival si esibiranno inoltre Fire Float Show (ven 2 e sab 3), Teatrino in
Carrozzella in “E’ pur sempre amori” (gio 1, ven 2 e sab 3), Fabio
Gatto in “L’avvoltoio” (gio 2 e sab 3), Kamishibai (Cantastorie in bici, ven 2 e sab3), Simone Melissano in “Bolle Show” (gio 1, ven 2, sab 3), Mark Di Giuseppe The Straniero in “One Man Band Extraordinaire”(gio 1 e ven 2), Carlo III (La Compagnia dei Focolieri, ven 2), Circotresoldi (ven 2).
Spazio Vide/On Festival, Pelago - Su grande schermo le opere che hanno partecipato alle ultime 4 edizioni del concorso per film-maker Vide/on Festival.
Arte/Fondazione Lanfranco Baldi (piazza Ghiberti, Pelago) Venerdì 2 e
sabato 3 luglio, orario 18-24, a cura di Pier Luigi Tazzi.
Presentazione programma 2010. In mostra opere di Lanfranco Baldi, Ketty La Rocca, Adel Abdessemed, Pawel Althamer, Italo Zuffi, Gaia Bartolini, Leonora Bisagno, Jacopo Miliani, Liquid Cat, Maitree Siriboon, Jirayu Rengjars, Nim Kruasaeng, Pratchaya Phintong, Della Valle/Guerrieri, Alessando Mencarelli.
Voto
8
|
 |
|