Buone notizie per gli anati del nu jazz:
James Hardway,
nome darte del già conosciuto David Harrow, è riuscito
a passare tra mille cambiamenti tecnici e stilistici senza perdere la propria
identità, anzi accrescendola di esperienza e qualità, ed ora ci
presenta il suo nuovo album Straight From The Fridge ricco di una personalità
sonica vicina al jazz, che traspare evidente in ogni singolo brano.
Questo quinto album completa levoluzione stilistica di James Hardway,
dalle contaminazioni elettroniche della jungle, del breakbeat e del drum nbass,
presenti in modo massiccio nei suoi primi album, sino al sound attuale, un felice
crossover tra jazz, lounging, breakbeat e ritmiche cubane.
Straight From The Fridge trasmette sia lo spessore artistico di chi è
passato attraverso ogni esperienza musicale, sia il grande piacere che Hardway
prova nel 'fare' la sua musica tanto da farla sembrare come suonata dal vivo.
Limportanza raggiunta dal jazz nelle composizioni di Straight From The
Fridge appare evidente già al primo pezzo, Happiness Brakes, con
i suoi fiati alla Davis,
mentre si stempera in un pop venato di breakbeat e suoni vintage nel brano
Speak Softly e recupera il sound del drum nbass nel brano Jump
Up Natural.
Questo Straight From The Fridge è la conferma della passione di James
Hardway per il jazz e lesperimento sonoro, mentre contamina le melodie
e le architetture musicali che sono di John
Coltrane e
Miles Davis con le ritmiche breakbeat ed il sound di origine
latino americana, ed ognuno di questi quattordici brani è una piccola
perla da pescare nel mare della sua arte musicale, un'immersione in apnea da
non mancare.
Voto
9
|
 |
|