Il progetto Enzimi, è l'iniziativa del Comune di Roma dedicata alla produzione e promozione della creatività giovanile in Italia, realizzata da Zone Attive (una società controllata al 100% dal Palazzo delle Esposizioni).
Enzimi 2001 è un luogo di produzione (e quindi di proposta) di centinaia di giovani artisti, ospita decine di star italiane ed internazionali. Il festival propone gratuitamente una fitta programmazione di concerti rock, spettacoli teatrali, reading letterari e altro ancora. Ma il progetto Enzimi non prevede il solo momento del festival. L'iniziativa si snoda durante tutto l'anno lungo un percorso articolato in tre momenti: le selezioni, i workshop e, appunto, l'evento con gli spettacoli. Cinema, musica, scrittura creativa, teatro, urban-performance/danza e fotografia sono le aree tematiche con cui nel 2001 si sono confrontati i giovani che hanno partecipato alle selezioni, tra i quali sono stati scelti coloro che hanno partecipato ai workshop, seguiti da artisti e professionisti fino alla realizzazione di opere, che verranno presentate durante l'evento. Tra i tutor spiccano la Scuola Holden (scrittura creativa), TPW (Toscana Photographic Workshops, fotografia), RomaEuropa Festival (danza), CNI (musica), Film Corsari e Factory (cinema).
L'evento rappresenta quindi il punto di arrivo di questo percorso lungo un anno, una vera e propria città creativa che oltre agli spettacoli, ospita mostre di fotografia, esposizioni d'arte e una nutrita sezione delle scuole della capitale. Le esibizioni dei giovani saranno affiancate da importanti avvenimenti, come la serata affidata agli Avion Travel nel "club", spazio che ospiterà happening, proiezioni e letture secondo la formula "carta bianca" affidata agli artisti. Di particolare rilievo anche il cartellone teatrale: tra gli altri spettacoli, "I cavalieri del Tornio" protagonisti Dario Vergassola e David Riondino, affianca titoli e compagnie di spicco del teatro di parola e di ricerca. Non meno ricca la sezione urban-performance/danza, dove spicca la presenza di Virgilio Sieni. Oltre a club, teatro e area urban-performance/danza gli altri spazi di spettacolo all'interno dei quali andrà in scena l'evento Enzimi sono: osservatorio musicale giovani, arena concerti, e per la prima volta, cinema.
Il giorno di inaugurazione, mercoledì 19 l'arena ospiterà l'ultima tappa del Festival TORA TORA. La kermesse che coinvolge le migliori band-rock italianeproporrà dal vivo a Roma: Afterhours, La Crus, Linea 77, Massimo Volume, Mao, Mau Mau, Meganoidi, Punkreas e
Verdena. Tra gli altri eventi musicali, sabato 22 l'omaggio a Rino Gaetano, protagonista Max Gazzè.
La manifestazione sarà quotidianamente seguita da Rainews 24 che proporrà servizi e reportage all'interno della rubrica Shownet, alle 16.15 sul satellite e alle 01.30 su Raitre. Infine, non manca la comunicazione via internet: lo scorso anno il sito della manifestazione ha raggiunto quota 2.000.000 di contatti (oltre il 20 % dall'estero). Quest'anno il sito www.enzimi2001.com realizzato con Interact, presenterà un palinsesto di programmi tv per web e di servizi informativi, oltre a fornire il calendario degli avvenimenti,un unplugged e un forum quotidiani.
Voto
7 +
|
 |
|