partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


La Chica
La Loba in concerto
Amaro Freitas
Il nuovo jazz brasiliano
Salmo
Flop Tour 2022
Gianni Maroccolo
Alone not alone
Luciano Ligabue
Liga Rock Park
Carmen Consoli e Le Brigitte
Festa Europea della Musica 2016
Brian May & Kerry Ellis
One Voice The Tour
Jovanotti
Lorenzo negli Stadi 2015
Brit Floyd
Tour P-U-L-S-E 2013
David Byrne & St. Vincent live
Love This Giant tour 2013

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  03/04/2025 - 03:29

 

  home>musica > concerti

Scanner - musica
 


Coca Cola Live@MTV
Cast: Rio, Melissa Auf Der Maur, Kelis, Le Vibrazioni, The Music
Firenze, Parco delle Cascine, Prato del Quercione sabato 4 settembre 2004

 




                     di Tommaso Chimenti


Non erano certo trentamila, come si affannavano a dire e ad auto celebrarsi i due presentatori del concerto (Paola Maugeri ed Enrico Silvestrin) dal palco, le presenze nel parco delle Cornacchie alle Cascine per il Coca Cola Live, l’evento musicale in diretta nazionale su Mtv.

Molto televisivo, con pause allarmanti per il pubblico in piedi, entrato gratuitamente quindi senza in alcun modo voce in capitolo, lì per fare volume e numero alla sesta tappa del mega concertone finale dell’accoppiata delle multinazionali, tra fischi, urla e sculettamenti nel giorno della barbara conclusione del rapimento di massa russo, con ancora i boati delle ultime stragi irakene, l’eco degli autobus saltati in Israele.

Con il minuto di silenzio iniziale si tira un bel colpo di spugna, si ripulisce il sangue dai telegiornali e si può continuare con lo show business, tutti un po’ più sollevati, soprattutto i ragazzini con i loro idoli ed i capelli sparati in testa che forse in tv guardano soltanto i video e le pellicole di produzione a stelle e strisce.

Due schermi giganti ai lati del palco proiettano, come se non bastasse, altra pubblicità che in quel momento viaggia nell’etere nelle frequenze di Mtv, mentre i ragazzi sudano sotto la telecamera a giraffa che insegue curiosità e volti da sbattere in onda.

Ore 21, parte la diretta: Enrico Silvestrin, un recente passato da attore nei film di Muccino, cerca subito di farsi amico il pubblico con la frase più scontata e banale del suo repertorio, “Complimenti per essere tornati in serie A”, e la rocker catanese Paola Maugeri, veri precursori degli attuali vj, presentano a turno, con stile tutto da sagra americana, infarcito da termini da surfisti californiani ed urla da ragazze pon pon, i gruppi sul palco fiorentino.

Ecco gli italiani “Rio” con le loro ballate rockeggianti: niente di nuovo, né tanto meno di sconvolgente, all’orizzonte.

Poi è la volta di “Melissa Auf der Kauf”, la bassista rossa, ricorda molto Fiorella Mannoia ma con lo sguardo più algido, ora solista, nata musicalmente prima al fianco delle “Hole” di Courtney Love, la moglie dell’icona suicida del Grounge di Seattle, Kurt Cobain, leader dei Nirvana, poi passata agli “Smashing Pumpkins”: la fama che la precede è sicuramente migliore dei propri pezzi.

Passano senza infamia e senza lode, nel disinteresse generale, anche i “The Music”, britannici capelloni che rifanno il verso a Led Zeppelin e Deep Purple da una parte, mischiando le armonie dei Metallica e degli Iron Maiden, ma in versione più commerciale e rassicurante per queste generazioni tirate su a suonerie di cellulari e sms.

Arrivano “Le Vibrazioni”, che da due anni ripropongono sempre lo stesso album, il primo e finora unico, fino all’attrazione “Kelis”, già consacrata con la faciloneria disarmante del nostro mondo mordi e fuggi “la nuova regina della black music”.

Voto 5.5 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner