partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Rio Ari O
Luca Carboni, 40 anni tra musica e arte 
Acoustic Night
XXIV edizione - Donne di Nota
Arlo Bigazzi & Chiara Cappelli
Majakovskij!
Vinicio Capossela
Nel Paese dei Coppoloni
Marlene Kuntz
Complimenti per la festa
Queen Rock Montreal
Il concerto del 1981 al cinema
Pink Floyd niente mostra a Milano
Their Mortal Remains
Tempo Reale
Progetto Primavera 2014
Metastasio Jazz 2014
XIX edizione
Editoria Musicale Indipendente
Premio Italiano (per il MEI) a PoPistoia

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  02/04/2025 - 03:12

 

  home>musica > eventi

Scanner - musica
 


Battiato in concerto
Tour estate 2002
Per presentare in anteprima il nuovo Cd Fleurs 3

 




                     di Giovanni Ballerini


Dopo i concerti al festival Il Violino e la Selce, quelli all'Idroscalo di Milano, alle Capannelle a Roma, quelli del 13 luglio 2002 allo Stadio Comunale Bucci di San salvo (Chieti) e la performance al Teatro Naturale Cava Oliviera , Rapolano (Siena) il 14 luglio, sarà l'Arena Flegrea disegnata da Giulio De Luca, mercoledì 17 luglio 2002 ad ospitare alle 21,30 a Napoli (a due anni dall'esibizione al teatro Mediterraneo) il nuovo tour di Franco Battiato.

Si chiama semplicemente "Battiato in concerto" la serie di esibizioni che il musicista/musicologo catanese sta portando in giro da Madrid fino a Nuoro, senza tralasciare Napoli che rappresenta appunto la penultima tappa prima della conclusione in Sardegna, l'unica data prevista in tutto il Sud Italia. Ogni suo concerto è una sorta di percorso visionario portato avanti per immagini suoni e parole: il genio catanese o si ama o si odia, non esistono mezze misure e dal vivo le sue composizioni diventano la colonna sonora di una mostra di immagini, una galleria di visioni sospese tra sogno e realtà, tra passato e futuro, tra oriente e occidente, tra ritualità austere e tecnologia esasperata. Il concerto del 17 luglio sarà anche l'occasione per ascoltare alcuni dei brani che saranno inseriti nel nuovo album "Fleurs 3" , che in qualche modo è la continuazione ideale di Fluers, del 1999 e la cui uscita è prevista per il 30 agosto 2002. Sull'immenso palcoscenico dell'Arena Flegrea Franco Battiato, oltre che dalla sua band (Carlo Guaitoli pianoforte, Angelo Privitera tastiere e programmazione, Chicco Gussoni chitarra, Lorenzo Poli basso, Marco Orsi batteria, Mary Montesano e Vera Quarleri cori) sarà Accompagnato Dal Nuovo Quartetto Italiano e dalla Gabriele Comegno Band. Immancabile la presenza del suo alter ego Manlio Sgalambro, il 78enne filosofo che lo scorso anno ha pubblicato il suo album di esordio "Fun club", al quale sarà riservato uno spazio personale per proporsi al nella sua veste di "solista".

Voto 8 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner