partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Tempo Reale Festival
Sezione Z - XI edizione
Firenze Suona Contemporanea
Rassegna Aprire Venere
JazzUp
Ottava edizione
Nextech Festival
Settima edizione
International Feel
Live at the Museum
Tempo Reale Festival 2011
Quarta edizione: Paesaggi
Nextech Festival
VI Edizione
Metastasio Jazz 2011
Riti e maschere del Jazz
Associazione siciliana Amici della Musica
79a Stagione Concertistica 2010/2011
Parmajazz Frontiere
XV Edizione - La Musica Muta

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  02/04/2025 - 23:36

 

  home>musica > festival

Scanner - musica
 


Arezzo Wave 2002 III serata
Pop, rock e suoni dal mondo
Tangomarziano, Boo, Kosheen, Rinoçérose, Faithless
Ad Arezzo dal 3 al 7 Luglio 2002

 




                     di Giovanni Ballerini


Arezzo wave 2002
Arezzo wave 2002 II sera
Arezzo wave 2002 III sera
Arezzo wave 2002 IV sera
Arezzo wave 2002 V sera
Word Stage con Lucarelli
Ekova, Space lullabies....and other Fantasmagore
Ani Difranco, Up up up up up up
Dandy Warhols, Thirteen tales from urban Bohemia


Pop e del rock alla ribalta il 5 Luglio 2002 sul Main Stage di Arezzo wave 2002 Pop , che con i livornesi Tangomarziano apre la serata con un particolarissimo pop alternativo spaziale, un genere attento alle sperimentazioni ma anche al feeling. Soprattutto dal vivo, con musica minimale ed elettronica sperimentale e momenti acustici. Il primo gruppo internazionale della serata sono invece i Boo (da Johannesburg), con il loro monkey punk, che ai suoni più furiosi accoppia ritmi afro, rock'n'roll, ma anche dance. I fantastici Kosheen ci conducono invece attraverso atmosfere jungle/breakbeat e hardcore, per approdare a un drum & bass Bristol style. I Kosheen si sono fatti conoscere in tutto il mondo con l'ottimo album di debutto " Resist", che ha animato i dancefloor di tutto il mondo. Lo stesso discorso vale più o meno per i Rinoçérose, che con " Music kills me" si propongono come un inedito house with guitars duo, capace di mixare la musica elettronica a 360 gradi al rock, ma anche all'hard-rock, all'heavy metal. C'è molta attesa anche per l'esibizione dei Faithless, che invece preferiscono mixare pop, hip hop e house, come dimostra un Cd tutto sommato fuori dagli schemi, come " Outrospective", che contiene anche un intenso omaggio a Cassius Clay o se preferite al grande Muhammad Ali.

Voto 8 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner