Con la chiusura del Teatro di via Manzoni di Pontedera si
chiude un'epoca. Si chiude ma senza alcuna lacrima visto che questa, definita
appunto dal presidente della Fondazione Teatro Pontedera Luca Dini
"L'Ultima stagione", piccola e ridotta programmazione, dal 26 gennaio
al 16 marzo 2008, sarà il viatico e trampolino per il nuovo, e tanto atteso,
"Teatro Era", che aprirà i battenti nella primavera prossima dopo
anni di rinvii e indecisioni. Il Teatro di via
Manzoni, aperto nell'85, tornerà al Comune che in quelle sale ospiterà incontri
ed attività culturali. Quindi, come in ogni separazione, ma in questo caso
senza lutto, ci sono da fare bilanci e esprimere
soddisfazione per quello che è stato e per quello che sarà. Il nuovo
"Era" avrà cinque sale di lavoro e sarà un vero e proprio
"utensile di produzione", con una sala maggiore che, a seconda delle esigenze, potrà raggiungere dai 350 agli 800
posti, ed un ridotto. Un vero edificio della cultura. Quest'Ultima stagione
propone sei piece, una scelta delle migliori
produzioni dei recenti cartelloni. Ed infatti faranno
il loro passaggio, in un'ideale parata di saluto e congedo, Cacà Carvalho
e la sua "Poltrona scura" (26 gennaio 2008), la "Maria Maddalena"
(2, 3 febbraio 2008) con Silvia Pasello,
l'"Antigone" (16 febbraio 2008), "Nnord"
(27, 28 febbraio 2008) della compagnia romana Fortebraccio Teatro. A chiudere
la seconda versione dell'Amleto di Roberto Bacci che
si alternerà, nelle repliche di marzo, con la novità "La sofferenza della
luce". Infatti sarà possibile avere il nuovo
Amleto, definito “Seconda Generazione” con tutto un cast diverso dalla
precedente esperienza di due anni fa, alle 21 nei giorni 5, 6, 9 e 16, mentre
andrà in scena alle 22 nelle repliche del 7, 8, 12, 13, 14 e 15. Viceversa “La
sofferenza”, per la regia e la drammaturgia di Luisa
Pasello, sarà on stage il 7, 8, 12, 13, 14 e 15
alle 21, mentre il 9 ed il 16 sarà in pomeridiana alle 18. Per
poter conciliare, in un quasi mini festival che fa andare la mente al “loro” Fabbrica Europa”, le due novità del
2008. Aspettando la nuova “Era”. Info: 8, 6 euro; www.pontederateatro.it;
0587.55720.
Voto
7
|
 |
|