Non vuole essere chiamato Staino Jr. E ha perfettamente
ragione, visto che ha 32 anni e diverse esperienze alle spalle. Graziano Staino, nipote di Sergio,
alterna infatti da anni l’attività di grafico a quella
di brillante regista
di cortometraggi e video. Questa volta debutta come regista teatrale e lo
fa per la compagnia teatrale GOGMAGOG. C’è molto interesse per Inaus, lo spettacolo scritto da Tommaso Taddei
e diretto da Graziano Staino, che viene
presentato al Teatro Studio di Scandicci dal 18 al 20 marzo 2005. I
protagonisti del lavoro sono due loschi personaggi: il nano e Vincenzo (interpretati
da Tommaso Taddei e Carlo Salvador della compagnia
teatrale GOGMAGOG
). I due sono costretti a stare insieme per rispettare l'incarico preso vivendo
in uno spazio senza tempo dove regnano i ricordi e le paure. Si tratta di paure
che prendono forma e diventano voci.... voci sussurate potenti come boati. Le musiche originali dello
spettacolo sono state realizzate appositamente dai Lumiere Electrique,
cioè da Alessandro Paderno e
Alessandro Stefana (chitarrista di Marco
Parente e Vinicio Capossela). Con questa intensa
colonna sonora INAUS coinvolge lo spettatore e lo trasporta anche dal punto di
vista sonoro in una magica e tetra atmosfera di luci ed ombre create da Marco Falai. Da sottolineare
l'intervento nello spettacolo dello scrittore Emidio
Clementi (la notte del Pratello, L'ultimo Dio) e
della sua tagliente voce ( Masimo Volume, El Muneria ). Lo spettacolo sarà
presentato in prima nazionale la sera di Venerdi 18
Marzo 2005 al Teatro Studio di Scandicci alle 21, in replica Sabato 18 e
Domenica 20. In uscita per Maggio 2005 anche il radiodramma estratto dallo spettacolo prodotto
dalla FUoriorbita.com (ROma'N'cess) dove sara' possibile ascoltare oltre lo spettacolo
anche le musiche dei Lumiere Eletrique.
Voto
7
|
 |
|