Dopo aver realizzato la lezione di inaugurazione della rassegna, dedicata a Piero Manzoni, in un luogo di studio, l’Accademia di Belle Arti, la seconda su Daniela De Lorenzo
nello spazio scenico del Teatro Studio di Scandicci, i curatori hanno scelto per la terza tappa il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di
Prato, che martedì 12 Marzo 2013 alle ore 17, ospita, a ingresso libero , il terzo
appuntamento del ciclo Il Teatro dell'Opera II, ideazione di Sergio Risaliti,
drammaturgia e regia di Giancarlo Cauteruccio, con la lezione scenica su Lucio Fontana.
L’ obiettivo di questa terza lezione scenica su uno dei più grandi maestri del ‘900 è creare un
dialogo tra il pubblico e l’artista, invitando gli spettatori a immergersi metaforicamente nelle sue opere.
L’installazione-performance che viene ambientata in alcune sale del Pecci, ripercorre le principali tappe dell’iter artistico di Lucio Fontana, dal
Manifesto
Blanco del 1947 fino allo Spazialismo, al Concetto spaziale. Un viaggio sensoriale che i partecipanti potranno vivere in prima
persona, mentre rimbalzeranno le voci degli attori Laura Bandelloni e Fulvio Cauteruccio, che interpretano brani degli scritti dell’artista di Rosario, importanti intuizioni teoriche, che hanno lasciato un segno indelebile nell’arte
internazionale. Parole che diventeranno luce e nuova architettura sulle superfici delle sale.
Il percorso percettivo sfocia alla fine in un dialogo tra Sergio Risaliti e Giancarlo
Cauteruccio sull’universo di questo “artista eclettico, assolutamente libero, –
come scrive Risaliti - consapevole che l’arte è un fatto mentale secondo la tradizione rinascimentale, e che l’esperienza virtuale dello spazio –fisico e cosmologico - è sempre stato al centro della ricerca artistica, da Giotto a
Piero Della Francesca, da Leon Battista Alberti a Raffaello, da Leonardo a Borromini, da Medardo Rosso a Boccioni, fino a De Chirico e Morandi”.
L’iniziativa è realizzata dalla compagnia Teatro Studio Krypton con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto
TOSCANAINCONTEMPORANEA2012
Voto
8
|
 |
|