Danzainfiera 2015
X edizione
Il capoluogo toscano si trasforma nella capitale mondiale della danza fra spettacoli, personaggi, contest, lezioni, audizioni e casting arrivano Alessandra Ferri, Svetlana Zakharova e Carla Fracci per condividere a 360° una travolgente dance experience
Alla Fortezza da Basso di Firenze dal 26 febbraio al 1 marzo 2015
|
 |
Si conferma il più importante evento
fieristico internazionale dedicato alla danza e al ballo Danzainfiera, la kermesse che in nove edizioni ha coinvolto oltre un milione di persone propone alla Fortezza da Basso di Firenze, festeggia dal 26 febbraio al 1° marzo 2015 la sua decima edizione registrando una interessante crescita nel numero dei visitatori e registrando ottimismo anche da parte degli espositori, che parlano di una ripresa del settore e guardano con fiducia agli anni a venire.
Il capoluogo toscano si trasforma per quattro giorni grazie a Danza in fiera nella capitale mondiale della danza con spettacoli, personaggi, contest, lezioni, audizioni e casting per vivere a 360° una travolgente dance experience.
Ad aprire la manifestazione, giovedì 26, l'étoile internazionale Alessandra Ferri, il 27
febbraio riflettori puntati sulla bellissima Svetlana Zakharova, étoile
al Bol´šoj, di Mosca e alla Scala di Milano, sabato 28, invece, spazio al mito Carla Fracci. Fra i ballerini sono attesi l'italiano Federico Bonelli, primo ballerino del Royal Ballet di Londra, Nikolay
Tsiskaridze, direttore della prestigiosa Accademia Vaganova di San Pietroburgo e la coppia della danza classica italiana: il primo ballerino del San Carlo di Napoli Alessandro Macario e
la talentuosa ballerina AnbetaToromani.
Tra i volti più amati della tv arrivano Rafael Amargo di Ballando con le Stelle, il ballerino di Amici di Maria de Filippi Francesco Mariottini, presente allo stand delle Winx e gli Mnai's, una compagnia innovativa e una delle crew di hip
hop più importanti in Italia.
Danzainfiera è da sempre un appuntamento imperdibile per chi vuole fare della danza
la propria professione. Fiore all'occhiello di questa edizione saranno le International Academies
Open Days: audizioni di alto livello con cui gli aspiranti
ballerini potranno accedere a prestigiose accademie europee. Per i più giovani che sognano di andare in tv, da non perdere le selezioni di Junior Talent Lab", il nuovo format televisivo in cerca di talenti tra i 5 e i 16 anni presto in onda su una rete nazionale. Oltre ai ballerini, spazio anche ai cantanti grazie ai casting per il nuovo contest tv "Next Generation". In programma tante audizioni, con in palio tante borse di studio e concorsi dove i giovani danzatori hanno modo di mostrare il loro talento sul palco di fronte a giurie di addetti ai lavori. Decine gli spettacoli in programma: dall'evento di apertura del giovedì, 10 e lode, al concorso Expression, uno dei più importanti in Europa, dal VI Trofeo Danzainfiera, dove sarà protagonista il ballo, fino alla Junior e alla Dance Parade International. E ancora: la sensualità del Burlesque Contest, le misteriose atmosfere di Magie d'oriente e il viaggio intorno al mondo a passo di danza con Ballare Viaggiando,
le celebri scene di Musical: il concorso,le crew emergenti di Dance the flow, i ritmi caraibici di Explosiva e le coreografie del Gala del sabato, che riserva uno spettacolo imperdibile.
Nell'area dedicata alla Street Dance si possono incontrare i più grandi performer e assistere alle sfide più entusiasmanti di hip hop e breakdance; l'area dance fitness, invece, è perfetta per provare le nuove tendenze come
la Zumba, la Booiaka, la Brazuca fitness, la Nia, la Lambaerobica o il Balla&Brucia.
Voto
7 +
|
 |
|