Compagnia Teatro Akrpolis
Trilogia Su Friedrich Nietzsche
Amor Fati, L'anticristo e Morte di Zarathustra. Drammaturgia e regia Clemente Tafuri, David Beronio. Con Luca Donatiello, Giusi Lorelli, Felice Siciliano. Produzione Teatro Akropolis
Per la rassegna Testimonianze ricerca azioni, prima assoluta il 28 e 30 aprile ore 20 al Teatro Akropolis di Genova
|
 |
Non uno spettacolo, ma tre. Tutto in una sera, anzi due. E quello che più importa l’occasione per riannodare il filo dell’indagine
drammaturgica che ha occupato la Compagnia
Teatro Akropolis negli ultimi anni e festeggiarne il compimento. L’occasione è
la rassegna Testimonianze ricerca azioni (che già dal nome rivendica il suo impegno verso il teatro di ricerca), che sabato 28 e lunedì 30 aprile 2012 presenta al Teatro Akropolis di Genova Amor fati, L'anticristo, Morte di Zarathustra - Una trilogia su Friedrich Nietzsche, diretto da Clemente Tafuri e David Beronio e interpretato dagli attori della Compagnia Teatro
Akropolis.
La Trilogia affronta i temi del pensiero nietzschiano in relazione al tragico e allo sviluppo dell'azione mitica. I tre momenti di cui si compone la Trilogia vengono presentati per la prima volta in un'unica occasione. Alle 20 va in scena Amor fati, alle 21.15 si prosegue con L'anticristo e alle 22.15 verrà proposto l'ultimo lavoro della compagnia, Morte di Zarathustra.
Il confronto filosofico con il pensiero delle origini è il nucleo dal quale scaturisce l'attività teatrale di Teatro Akropolis. La nascita stessa del teatro è profondamente legata a quell'oscura istituzione greca che furono i misteri, durante i quali, nel punto più alto dell'iniziazione alla conoscenza, è proprio il mito a comparire, ad essere raccontato, e con esso il teatro stesso. Confrontarsi con questo orizzonte di ricerca significa porsi di fronte ad una delle prospettive più rivoluzionarie e radicali del pensiero, e scoprire dalle sue origini le potenzialità del teatro e il potere evocativo ed espressivo dell'azione. Gli attori, liberati da codici predefiniti e ansie comunicative possono arrivare a creare una dimensione in cui custodire verità profonde che da sempre ci appartengono: una dimensione originaria e mitica in cui l'azione e la parola sussistono poeticamente.
Ma, chi è la Compagnia Teatro Akropolis? Sono nati nel 2001 sotto la direzione artistica di
Clemente Tafuri e David Beronio e conduce una ricerca sul lavoro dell'attore in chiave fisico-espressiva come via per indagare l'origine del teatro e della filosofia, sostenuta da istituzioni accademiche e culturali nazionali. La compagnia gestisce a Genova il Teatro Akropolis, un luogo concepito per sperimentare e condividere nuove riflessioni sul teatro contemporaneo, dal lavoro dell'attore alle urgenze teoriche e filosofiche che attraverso l'azione trovano una via di manifestazione e di espressione.
Teatro Akropolis, Via Mario Boeddu 10, Genova Sestri Ponente
Prenotazioni telefoniche al n. 329 1639577 tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20.
mail info@teatroakropolis.com - www.teatroakropolis.com
Voto
8
|
 |
|