Ha avuto l'onore di stimolare una copertina del magazine settimanale di La Repubblica il manuale: Non si dice "piacere", scritto da Sibilla della Gherardesca e pubblicato dalla Sperling & Kupfer.
Sibilla della Gherardesca, signora contessa di antica nobiltà fiorentina per nascita, lavora da tempo nel campo della comunicazione e della moda e attualmente dirige l'Ufficio Relazioni Pubbliche di Pitti Immagine.
Già dalla prefazione di Luigi Settembrini si capisce che il manuale scritto da Sibilla della Gherardesca non è un galateo o un manualetto fai da te per diventare chic in centossanta pagine ma piuttosto si tratta di un testo in cui si cerca di analizzare le diverse situazioni che si possono incontrare nella vita lavorativa.
Guidati, con humor e simpatia, da differenti personaggi che è possibile incontrare in azienda, sul treno, in aereo ma anche al ristorante o ad un ricevimento.
Si tratta di migliorare la nostra educazione e di essere più corretti nei confronti degli altri, per poter migliorare i reciproci rapporti.
Anche se ognuno di noi potrà essere più o meno costituzionalmente gentile o intuitivo, nessuno deve cadere nel luogo comune di dare per scontate o di considerare sciocchi e antiquati formalismi le regole del lavorare e del vivere civile.
Tutti abbiamo da imparare da Sibilla della Gherardesca Sibilla della Gherardesca, Non si dice piacere, Milano, Sperling & Kupfer, 2000
Voto
8
|
 |
|