Festival dei Parchi Storici delle Ville e delle loro Fattorie
Biennale di cultura e spettacolo nelle antiche Ville lucchesi
Villa Bruguier, Villa Mansi, Villa Grabau, Villa Oliva, Villa Orlando, Villa Torrigiani di Camigliano
Lucca, dal 20 al 29 giugno 2003
|
 |
Le antiche Ville lucchesi saranno le protagoniste nel mese di giugno della prima edizione del "Festival dei Parchi Storici delle Ville e delle loro Fattorie": una interessante manifestazione che nasce come iniziativa da ripetere ogni due anni e da dedicare a cultura e spettacolo nel verde dei parchi delle antiche Ville lucchesi. Il Festival, organizzato dal Comune di Capannori e dall'Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi, si svolgerà nei giorni 20, 21, 22, 28 e 29 giugno, a Villa Bruguier, Villa Mansi, Villa Grabau, Villa Oliva, Villa Orlando, Villa Torrigiani di Camigliano. La serie di incontri partirà venerdì 20 giugno 2003 alle 18.30 con l'inaugurazione del Festival nel parco di Villa Mansi. Alle 21.30 le fiaccole nel parco daranno vita ad una suggestiva illuminazione. Sabato 21 giugno trasferimento a Villa Orlando per assistere al convegno sul tema "La Villa Monumentale Italiana: nuovi itinerari culturali per la promozione in Italia ed all'estero", in collaborazione con l'Ente per le Ville Vesuviane. La prima parte del convegno avrà luogo al mattino dalle 10 alle 13, mentre la seconda parte sarà nel pomeriggio a partire dalle 15. A conclusione del primo week-end dedicato alle Ville, domenica 22 giugno 2003 a Villa Torrigiani interessante mostra mercato enogastronomica con degustazione di prodotti tipici nel Borgo Parigi antistante la Villa. All'interno della Villa mostra dei disegni palladiani e spazio Coffee House. Sabato 28 giugno l'appuntamento sarà ancora a Villa Torrigiani per il convegno sul tema "Parchi e Giardini Storici: conservare, valorizzare e vivere un patrimonio diffuso", diviso in due parti tra mattino e pomeriggio. La serata sarà dedicata, a partire dalle 21.30, a "Luci e magie", illuminazione a fiaccole del parco con intrattenimento musicale. Il festival si concluderà domenica 29 giugno 2003 a Villa Bruguier con il dibattito "La gestione del patrimonio culturale, scambio di esperienze tra Europa e Stati Uniti", a cui seguirà la consegna del "Premio Biennale Ville Lucchesi", intitolato a Marino Salom, fondatore dell'Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi. Da segnalare che domenica 22 e 29 giugno 2003, i Parchi di Villa Oliva e Villa Grabau saranno aperti gratuitamente dalle 10 alle 14.
Voto
7
|
 |
|