Le cene con delitto da qualche
anno, almeno a Firenze, erano sinonimo della Compagnia delle Seggiole
di Fabio Baronti. Da un paio di stagioni sono saliti
alla ribalta, senza nessuna contrapposizione, la Compagnia delle
Ombre. I loro spettacoli, vere e proprie
performance, padroneggiano a meraviglia il mondo del giallo,
come giocolieri del noir, fantasisti del delitto, acrobati dell’improvvisazione
dalle tinte thriller. Sempre però con uno sfondo ironico, goliardico e grottesco.
Una giovane compagnia che unisce varie esperienze e
background artistici precedenti per una serata mirata al divertimento.
Per una sera siamo tutti ispettori, commissari e detective. Qui, dopo una cena
succulenta, gli ospiti possono fare domande, e mettere letteralmente sotto
torchio (manca soltanto la classica lampada negli occhi dell’imputato) i
personaggi in un fitto fuoco incrociato di allusioni,
quesiti, prove e dettagli. Si possono fare le domande più scottanti,
entrare nel privato del personaggio (non dell’attore), ricostruirne il
passato, sempre torbido. Come imparato dalla lezione di Agatha
Christie tutti
i protagonisti potrebbero essere potenziali ed eventuali killer.
Chi per passione, chi per denaro, chi per invidia. La scrittura di Max Vellucci è ben congegnata, una macchineria
ad orologeria perfetta dove si incastrano
magistralmente tutti gli indizi in un quadro armonico. Gli investigatori
provetti, ogni tavolo è una “squadra” che deve scovare il movente, trovare l’assassino
ed il suo modus operandi, hanno a disposizione
reperti cartacei, articoli di giornale creati ad hoc,
piantine delle abitazioni, analisi tossicologiche e referti autoptici,
coordinati da un comandante della Polizia efficiente e puntuale. Abiti da anni
’30. Niente è lasciato al caso: gli antefatti del delitto sono sul tavolo, la
storia raccontata con dovizia di particolari, adesso sta all’arguzia, alla
scaltrezza ed all’illuminazione dei presenti risolvere il brutto pasticcio e
sciogliere il nodo del nodo dell’assassino che ancora
si aggira impunito nella sala. La parola “interattivo” per le Ombre è
realmente tale. Prossimi appuntamenti Villa Caruso di Bellosguardo a Lastra
a Signa (40 euro) il 24 maggio ed il 16 giugno 2007 con “Uno
sparo al tramonto”, 3 giugno 2007 con “Partita con la morte”, il 7 ed il 24 giugno
2007 con “Old Devil Moon”, mentre il 16 e 17
giugno 2007 appuntamento con “Weekend con delitto”, due giorni
con la morte nel borgo medievale di Castiglionchio.
Voto
8
|
 |
|