Tra le diverse uscite home video, quella che incuriosisce di più è il film La brutta copia di Massimo Ceccherini, rimasto dal 2004 fino ad oggi nel dimenticatoio, a causa del fallimento della casa di produzione Cecchi Gori guidata allora dal figlio Vittorio. La pellicola intreccia tre storie: una ragazza cerca in tutti i modi di rendere il proprio compagno presentabile; un
improbabile fan e sosia di Adriano Celentano fa di tutto per incontrare il suo idolo; in piena campagna elettorale, tre pazzi evadono dal manicomio per raggiungere il candidato premier, Silvio Berlusconi; sono infatti convinti che questi sia un extraterrestre in grado di salvare loro e l'intera umanità. La comicità di Ceccherini non è greve e anzi cerca di entrare nelle piaghe di una mondo oramai incretinito, sull’orlo di un abisso e lo fa a tratti con un tono aggraziato e con una certa consapevolezza di sguardo non banale. DVD ben fatto con l’intervista al regista Ceccherini. Il Caso Kerenes è il vincitore dell’Orso d’oro del 2013 a firma di Calin Peter Netzer e racconta di Cornelia, donna benestante dell'alta società a cui non manca nulla, se non l'affetto del figlio Barbu, al quale dedica tutte le sue attenzioni
in maniera ossessiva. Quando Barbu è coinvolto in un tragico incidente, Cornelia si dimostrerà pronta a tutto pur di evitare che finisca in prigione, senza capire che la vera libertà a cui
il figlio aspira può concederla solo lei. Film sapientemente costruito sul confronto di sguardi e atteggiamenti tra madre e figlio, ma la sensazione è che le emozioni rimangano in superficie e si avverte una certa maniera nella forma espressiva. Supporto video con una buona definizione e un audio in Dolby Digital 2.0. Da recuperare in fretta è Barbarella di Roger Vadim con
una Jane Fonda in grande forma. Una delle fantastiche avventure della bionda eroina dei fumetti: il suo viaggio nel pianeta Sogo
alla ricerca di uno scienziato scomparso. Dai fumetti di Jean-Claude Forest che ha curato
la sceneggiatura e la scenografia. Un opera
gustosamente camp, sfavillante visivamente e
divertente. Ottimo lavoro di recupero della Sinister Film con a corredo trailer e galleria fotografica. Capolavoro da non lasciarsi sfuggire è Vogliamo Vivere! Di Ernst Lubitsch. Joseph Tura e sua moglie Maria sono
gli attori di punta di una compagnia teatrale polacca che vorrebbe allestire
una satira antinazista ma viene bloccata prima dalla
censura e poi dall'invasione e dall'occupazione della Polonia da parte di
Hitler stesso. il tenente Sobinski,
spasimante di Maria, parte per arruolarsi nella resistenza ma torna
rocambolescamente a Varsavia con la notizia che una pericolosa spia, di nome Siletsky, va fermata prima che sia troppo tardi.
saranno le doti interpretative di Maria e di Joseph a
compiere l'impresa, in un trionfo di travestimenti e scambi di persona.
Commedia dai tempi perfetti che è un inno anti nazista e che dimostra le
notevoli capacità di Lubitsch. DVD
nella versione restaurata con la presenza del film L’allegra prigione sempre di
Lubitsch e tanti altri inserti extra. In
another country di Hong Sang-soo
si narra di una giovane donna che scappa via dalla cittadina balneare di Mohang insieme alla madre a causa dei debiti. Per cercare
di calmare i suoi nervi, comincia a scrivere un
racconto con protagoniste tre donne straniere, tutte e tre di nome Anne. Le tre
Anne, in tre differenti momenti nel tempo, visitano Mohang,
alloggiano nello stesso posto e conoscono le stesse persone, compresi
la figlia dei proprietari dell'albergo di cui è ospite e un misterioso bagnino.
Una spassosa commedia, che gioca con le differenze linguistiche e non rinuncia
a spiazzare. Disco ben editato dal punto di vista dell’immagine e con un
contenuto audio soddisfacente nelle sue diverse componenti
linguistiche. Il gatto
di Luigi Comencini racconta di un vecchio e decrepito palazzo romano di
proprietà di Amedeo Pecoraio e di sua sorella Ofelia, maturi zitelli. Una società immobiliare offre
loro una grossa somma a condizione che tutti gli inquilini siano sfrattati. La
morte per veleno del loro soriano offre ai due proprietari il pretesto per
spiare la vita degli inquilini resistenti. È uno dei film degli anni '70 che
segnano, all'insegna del pessimismo, la fine della commedia italiana, egemone
nel decennio precedente. Infallibile duo Tognazzi-Melato. Invece tra le uscite più curiose in Blu-ray c’è Il serpente e
l’arcobaleno di Wes Craven. Nelle isole di Haiti,
una spietata dittatura è in grado di agire sulla mente degli uomini e di
trasformare, così, gli oppositori in zombi, ma arrivano due studiosi americani
che indagano sui misteriosi eventi. Uno dei migliori horror
di Craven da non lasciarsi sfuggire. Cult
indiscusso è A Venezia un dicembre rosso shocking di Nicholas Roeg. Dopo la morte della loro bimba, John
Baxter e sua moglie Laura soggiornano a Venezia dove lui
deve restaurare una chiesa. Lei incontra due sorelle di mezz'età. Una delle due, veggente cieca, le dice che la loro figlia è felice dov'è, ma avvisa il marito su un grave pericolo incombente. Da una racconto della prolifica Daphne Du Maurier, sceneggiato da Allan Scott e Chris Bryant, Roeg ha
tratto un dramma d'atmosfera e di suspense stilisticamente raffinato, con
momenti visivi di forte coinvolgimento emotivo. Edizioni ben
fatta in Blu-ray è quella di Bling Ring di Sofia Coppola. Basato su
un evento realmente accaduto, il film racconta i furti della banda più famosa
di Hollywood, ribattezzata dai media "Bling
Ring". In una Los Angeles tormentata dal successo, un gruppo di
adolescenti ci mostra la frenesia criminale ed emozionante delle colline di
Hollywood. L'ossessione per la vita delle star porta i ragazzi a rintracciare
online gli indirizzi di molte celebrità, tra cui Paris Hilton, Orlando Bloom, Lindsay Lohan
e Rachel Bilson, arrivando a sottrarre dalle loro
abitazioni circa 3 milioni di dollari in beni di lusso. I giovani e il vuoto
che li circonda, inquadrati dallo sguardo sospeso
della Coppola.
Voto
8/9
|
 |
|