Molti mali affliggono il cinema italiano. Il primo è sicuramente lincapacità di
farne un elenco corretto. Vero è che il sistema economico, dalla produzione alla
distribuzione, non facilita lispirazione. Registi, sceneggiatori e attori ci mettono
però del loro: troppa televisione nel cinema, poca visionarietà, scarsa capacità di
rischiare a fronte di una presunzione estrema, mancanza di vere talentuosità registiche,
interpreti al limite del passabile. Non abbiamo un Lars Von Trier, un Wong Kar-wai, e neppure
un John Woo. Tralasciando il de gustibus, è un fatto. Che non deve far dimenticare
il primo ordine di motivi, connessi allassetto industriale del cinema. Le buone
iniziative in Italia rischiano di rimanere sommerse nella tenaglia dei (paradossalmente)
pochi schermi a disposizione per una certa fascia di prodotti. Nellera di Internet,
è lecito affidarsi al passaparola, vecchio buon sistema che ha giovato a pellicole come The
Blair Witch Project. La Veradia Film
ci prova con Ponte Milvio,
mosaico di cinque storie tutte ancorate al leggandario camminamento sul fiume della Città
Eterna. Un Magnolia sul Tevere ? Dirige Roberto Meddi, direttore della
fotografia che ha avuto una parte importante nellultimo cinema italiano, avendo
collaborato con Piccioni, Calogero, Corsicato, Eronico e Cecca. Pellicola low-budget,
Ponte Milvio ha avuto una produzione estremamente light:
ventisette giorni di riprese, per girare in quello spazio storico dove generazioni di
ricchi e poveri estremamente diversi tra loro annodano vicende diverse,
incastonate nella narrazione. Nel cast
tra gli altri Toni Ucci, volto storico del cinema e della televisione, e lavvenente
Nina Soldano. Comè il film ? E chi lo sa. Nel senso che non cè ancora stata
la possibilità di vederlo. Luscita è prevista a novembre. Ponte Milvio sarà
a Milano, Genova e Roma. Gli spettatori di quelle città sono avvertiti. Potete chiederne
le ragioni agli autori scrivendo a pontemilvio@hotmail.com.
Se il film diventerà un caso, farete bella figura con gli amici. Altrimenti, ne potrete
dire bene, o male. E perché no ? Ponte Milvio, regia di Roberto Meddi, con Tony Ucci, Nina Soldano, Alex Van Damme, Simone Spiga; drammatico; Italia; 2001; C.Prossimamente al cinema
Voto
?
|
 |
|