Di
recente era stata la Disney a giocare la carta della parodia dei B-movies di
fantascienza con Chicken
Little, ma la DreamWorks (la casa di produzione di Shrek e Madagascar) con Mostri
contro alieni pare aver elaborato un progetto di tutt’altro… spessore,
anche perché il film sarà proiettato in 3D nei cinema attrezzati (in Italia una
cinquantina). La storia, basata sullo scontro tra mostri terrestri e alieni, si
presenta come un vero trionfo della fantasia e sembra fatta apposta per
calamitare l’attenzione sia del pubblico adulto che di quello infantile: il
primo attraverso una ragnatela di riferimenti che solo i cinefili di settore
potranno gustare appieno, i secondi con un plot che oppone ad un gruppo
di buoni-simpatici-ma-diversi un solo cattivo alieno della situazione
fermamente intenzionato a dominare il mondo. La storia prende avvio con
l’inquietante mutazione di una giovane e bionda californiana, Susan Murphy,
che, giusto alla vigilia delle nozze con un ambizioso meteorologo televisivo,
viene colpita per caso da un meteorite ripieno di un incredibile gas che la trasforma
in una gigantessa alta quindici metri. L’esercito degli States interviene
prontamente catturando Susan e rinchiudendola in una base top secret dove la
ragazza conoscerà la sua assortita compagnia di prigionia: il Dott. Prof.
Scarafaggio, geniale scienziato pazzo dalla testa ad insetto, il simpatico
Massa Gelatinosa Indistruttibile – per gli amici semplicemente B.O.B., evidente
rilettura del mitico Blob –, un timido Insettosauro alto centro metri ed infine
il dinamico Anello Mancante, un curioso essere a metà tra una scimmia ed un
pesce che assomiglia tremendamente al leggendario mostro della Laguna Nera. Poi
succede che un gigantesco robot extraterrestre atterri negli U.S.A. e cominci a
strapazzare l’esercito a stelle e strisce, tanto da convincere il presidente ad
abbandonare le armi convenzionali ed a giocare la carta dei mostri,
finora sconosciuti all’umanità, che imprevedibilmente si rivelano capaci di
mettere al tappeto il robotico avversario. Ma l’alieno che l’aveva inviato, il
terribile Galaxar, è fortemente intenzionato a mettere le mani sulla sostanza
che ha mutato Susan e si reca sulla Terra per conquistare il pianeta con le sue
mani, mostri permettendo. Un divertente cartoon con un paio di sequenze
altamente spettacolari ed una chiara morale sull’accettazione della diversità: Mostri
contro alieni non brilla per originalità né offre meraviglie sul fronte
narrativo come il recente Kung Fu Panda,
ma intriga a più riprese con personaggi semplici ed efficaci, portandoci fino
ai titoli di coda a discreto ritmo e proponendo al gentile pubblico un buon
numero di gag. Si può provare.
Mostri contro Alieni - Monsters vs. Aliens, regia di Rob Letterman e Conrad Vernon; animazione; U.S.A.; 2009; C.; dur. 1h e 34’
Voto
7
|
 |
|