MPD Psycho
Regia: Takashi Miike
Cast: Naoki Hosaka, Tomoko Nakajima, Ren Osugi, Sadaharu Shiota, Yoshinari Anan, Rieko Miura, Lily, Nae Yuuki, Tomonori Masuda, Fujiko, Saki Ohara, Chiaki Kuriyama
Giappone, 2000, col, circa 360’ Distribuzione: Dolmen Home Video
|
 |
Finalmente s’intravede qualcosa di diverso nel nostro
mercato del home video, grazie soprattutto alla Dolmen
che ha deciso di puntare sul cinema orientale, e proporre una delle serie
televisive di un cineasta esplosivo come Takashi
Miike è un segnale ben augurante. Speriamo che l’incisività della casa milanese sia l’inizio di un
rinnovato interesse anche da parte di altre distributori.
MPD Psycho (Tajuu Jinkaku Tantei Saiko) sta per Multiple Personality
Detective Psycho ed è una serie nata nel 1997, dalla
mente fervida Eiji Ootsuka
e dal tratto grafico di Shou Tajima.
La saga, narra le vicende del detective Yousuke
Kobayashi, attivo nella squadra
omicidi di una metropoli giapponese, che investiga su di un pericoloso
serial killer, Shinji Nishizono.
Il criminale rapisce la fidanzata di Kobayashi e dopo
averla mutilata, spedisce per posta in un pacco al poliziotto il corpo mutato in orribile sembianze della donna, e la reazione del
detective sarà l’uccisione di Nishizono. Dopo questo avvenimento, verrà incarcerato e nella mente di Kobayashi compare la personalità della sua vittima,
l'assassino Shinji Nishizono
e quella di una seconda figura: Kazuhiko Amamiya, che si rivela essere un criminal profiler.
Una follia omicida si è impossessata della città, e un
pericoloso serial killer ha fatto delle strade il suo
regno, la polizia non avanzando nell’indagini, chiede l'aiuto alla personalità
multipla di Yousuke Kobayashi,
cioè l’esperto criminale Kazuhiko Amamiya.
I misteri di queste morti inspiegabili saranno da rintracciare in un codice a
barre impiantato in un occhio sia delle vittime che
dei carnefici, che portano dritte a un movimento terroristico che negli anni
settanta fu creato dalla rockstar Lucy Monostone. Il manga di MPD Psycho
ha dalla sua parte una forte dose di violenza penetrante che sfocia nella psicadelia di eventi straordinari,
trasportandoci in un mondo senza principi e morali a cui appellarci. Takashi Miike, affronta con la solita sfrontatezza semantica
questa sfida per il piccolo schermo, portando avanti il suo percorso di
ricognizione dell’animo umano posto sempre in chiave interpretative diverse.
Con l’apporto alla sceneggiatura dello stesso Eiji Ootsuka, MDP Psycho è uno
sceneggiato televisivo in sei puntate di un'ora l'una, raccolte in 3 DVD.
L'opera di Miike si discosta ovviamente
dall’originale e oltre ad apporre un finale conclusivo, vede nel triplice ruolo
di Amamiya/ Kobayashi/ Nishizono lo stesso attore Naoki
Osaka e, a differenza del fumetto, rimane il fulcro dello svolgimento
dell’intera serie, supportato da attori
validi come Tomoko Nakajima da Ren
Osugi, nella parte dell'ispettore Tooru Sasayama, elemento comico
che stempera la tensione degli episodi. Miike
si trova a suo agio in questo universo impazzito, e
creare una disamina feroce di una realtà che non lascia appigli o redenzioni
possibile e dove il caos è l’insieme di un sentire comune e presente nell’aria.
Tre DVD dalla buona risoluzione video, grazie alla fonte
originaria in digitale che consente la mancanza di sgranature impercettibile o
scarsi contrasti. L’audio è presente in italiano, giapponese con
sottotitoli in italiano nell’apprezzabile Dolby Digital 2.0. Contenuti speciali riferiti ai trailer della
serie, e alcune anticipazioni dei nuovi titoli della Dolmen
Home Video.
Voto
7
|
 |
|