Landru
Regia: Claude Chabrol
Cast: Charles Denner, Michèle Morgan, Danielle Darrieux, Catherine Rouvel, Juliette Maynel
Francia/Italia, 1963, col, 115’ Distribuzione: Surf Video
|
 |
Alla sua decima
regia, Claude
Chabrol riprende un fatto realmente accaduto in
Francia tra il 1917 e il 1920, ribaltandone il contesto
facendo apparire Landru, non un mostro bensì un
simpatico uomo dai comportamenti affabili. La figura di questo
uomo, responsabile di undici
omicidi di donne, che faceva sparire dopo averle sedotte ed essersi fatto
intestare i loro beni, rappresenta le ambiguità di un sistema, dove la maschera
bonaria e ironica di Landru nasconde la fragilità di un mondo borghese dalla
finta moralità che in quegli anni mandava a morire migliaia di francesi in
guerra ( il film è intervallato da spezzoni di documentari riguardanti le
atrocità del primo conflitto
mondiale ). A parte il suo atteggiamento bonario, Landru
non scapperà al suo destino e verrà ghigliottinato nonostante
la mancanza di prove certe. Lo stile sardonico di Chabrol
è rintracciabile nella sua sottile e virulenta critica ad una società dalla visione
borghese permeata da comportamenti abbietti e fasulli, e Landru ne è l’angelo vendicatore
che ripulisce questa coltre di infida moralità con le sue maniere gentile e al
contempo segretamente purificatrici. DVD essenziali, che si presenta con la
traccia audio solo in italiano e in mono, e questo è
davvero una grave pecca, che esclude la possibilità di ascoltare l’indispensabile traccia originale per apprezzare la
recitazione. Il formato video è privo di una apparente
pulizia e si assesta su un qualità intermedia, mentre i contenuti extra sono
relegati ad un accesso diretto a sei scene e al solo trailer.
Voto
6
|
 |
|