Freaks
Regia: Tod Browning
Cast: Wallace Ford, Leila Hyams, Olga Baclanova, Roscoe Ates, Henry Victor
Usa, 1932, b/n, 60’, Distribuzione: Ermitage
|
 |
Ancora oggi Tod
Browning, rimane un regista inarrivabile per la sua conseguente ricerca nel
macabro o nell’inscindibile minaccia che si sprigiona dal corpo umano. Un
autore che s’inscrive nel solco della tradizione letteraria di Poe, che con
pellicole come Lo
sconosciuto e la serpe di Zanzibar a saputo tessere un discorso tematico di
grande forza espressiva che culmina con l’ormai mitico Dracula, figura emblematica
nella sua sensualità sinistra, che porta le sue vittime in un limbo senza più
freni inibitori, chiusi a loro volta in un destino ineluttabile. Freaks, che arriva ad un anno di
distanza da Dracula racconta della bella trapezista Cleopatra che finge di
amare il nano Hans e lo sposa per derubarlo e avvelenarlo con la complicità
dell’atleta Hercules. Il loro complotto verrà svelato dagli altri freaks del
circo che compieranno una vendetta sanguinaria. Pellicola maledetta che è
entrata di diritto tra i capolavori del cinema, rinnegato dalla casa produttrice MGM, dove le
doti di Browning vengono esaltate nel creare un umanità sincera e toccante
rappresentante dei freaks, che si scontra con l’abietta crudeltà dei normali.
Un dvd non eccelso nella compressione, con il livello dell’immagine e del suono
ovviamente deludenti nei diversi parametri, ma che è l’unica occasione di
recuperato questo grande film, ovviamente nella sola versione cut di 60 minuti
( unica disponibile fino ad ora ), almeno disponibile nell’edizione originale
con sottotitoli in italiano. Contributi extra corposi, pieni di curiosità e
note sul regista solo in formato testo.
Voto
6 ½
|
 |
|