Festen
Regia: Thomas Vinterberg
Cast: Ulrich Thomsen, Henning Moritzen, Thomas Bo Larsen, Birthe Neumann
Danimarca, 1998, col, 105’, Distribuzione: DNC-Lucky Red
|
 |
Al festival
di Cannes del 1998, la presenza di Festen insieme a Idioti
in concorso con l’annuncio del manifesto del Dogma95,
è stata l’occasione della nascita di un nuovo movimento, chiuso in regole
precise per riportare alla luce una voglia di fare cinema con naturalità
attraverso il mezzo digitale. Ora i quattro firmatari del Dogma, capeggiati
dall’inossidabile Von Trier, hanno deciso di cessare questa attività
dimostrativa, lasciando ai futuri registi la libertà di aderire ai canoni del
manifesto. Festen era tornato a casa dal Festival con il premio speciale della
giuria, suscitando ovviamente un grande interesse e decretando la fortuna del
regista, che con le sue successive opere, aveva perso quella prorompente carica
degli inizi. Thomas
Vinterberg, pone al centro una grande famiglia dell’alta borghesia danese
che si riunisce per festeggiare il 60°compleanno del patriarca. Durante il
pranzo, il primogenito Christian si alza per il discorso augurale, ma spiazza i
presenti, rivolgendo un duro attacco alla ipocrisia della famiglia e
denunciando gli atroci misfatti del padre. Un cupo dramma nordico, che non da
via di scampo ai protagonisti, chiusi in una gabbia di veleni e perfidi
sotterfugi che allora colpì molto la critica, ma che visto adesso è solo un bel
film di provocante mestiere. Il dvd è ben fatto nel contrasto sulla cromia
dell’immagine con l’audio italiano e danese in dolby digital 2.0; mentre i
contenuti extra comprendono una galleria fotografica, due trailer il cast e le
filmografie con alcune annotazioni sul Dogma. Per gli appassionati di Von Trier
e soci, un film da non perdere.
Voto
7
|
 |
|